1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 21:51
Messaggi: 5
Speriamo bene..........tra dire e il fare c'è di mezzo il mare ma già parlarne e inserire un disegno legge è tanto in questo paese (ieri nn ci credevo).......bisogna stare adesso con occhi aperti ed orecchie drizzate...........monti ha guadagnato punti e se riuscirà davvero ad esprimere tecnicamente il da farsi diventerò suo fan fu fb.........se nn sbaglio tutto è partito dall'associazione cielobuio che ha approfittato delle segnalazioni sulla spending review..........nn c credo ancora!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E di colpo Monti mi piace un pochino di più.

Speriamo ragazzi, una legge nazionale darebbe finalmente uno spiraglio di regolarizzazione, molto meglio delle varie leggi a macchia di leopardo.
E, conoscendo i legislatori, faranno copia-incolla dalle leggi già affermate, e in questo prenderanno sicuramente spunto da Lombardia e Veneto ... speriamo non dal Piemonte!

Saluti

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma quando ci vorra' ora per farla passare legge ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
E di colpo Monti mi piace un pochino di più.
...


a me complessivamente non troppo... ho perso il conto degli anni con lo stipendio bloccato, mentre tutto il resto, IVA compresa, continua a salire :evil:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ metis

c'è un sacco di illuminazione inutile, spesso anche brutta ( penso ai monumenti illuminati per esempio - io li trovo per lo più orripilanti, spesso se ne vedono in mezzo alle campagne - castelli in trentino, nua bella torre a como, gli eccessi sulle cattedrali).
al di là delle considerazioni sul tasso di (micro)criminalità ( legato più a fattori come il disagio sociale) che tende a diminuire con la riduzione dell'illuminazione ( non conosco gli studi citati da Mauro, ma penso ci si possa fidare) non si parla di togliere l'illuminazione, ma di ridurla e razionalizzarla.
non è solo un problema di cielo buio, ma una necessità economica...

20 o 30 anni fa come funzionava? secondo la vulgata c'era meno criminalità ( secondo me era più o meno la stessa).
c'era anche meno illuminazione...
no facciamoci vincere dalle paure che spesso sono anche irrazionali (io le capisco e capisco anche le tue personali/femminili, ma vanno anche guardate in faccia, bisogna capire quanto siano legate alla realtà...ci sono un sacco di crimini/violenze perpetrati in pieno giorno, alla luce del sole ...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Finchè non vedo le luci spente non ci credo. In italia dalla proposta di legge, alla discussione alle camere, al decreto legge, al regolamento attuativo, di solito il principio del legislatore cambia 18 volte.

Metis, tranquilla. Qua non c'è nessuno che vuole spegnere tutte le luci, mi pare che neanche il governo lo abbia scritto, peraltro.

ANche secondo me sarà indispensabile legiferare per i privati: le insegne di centri commerciali et similia sono delle lune piene! :shock:

Credici invece, le ragioni le ho ben spiegate!!
All'enel conviene vendere l'energia di giorno, perchè costa di più (in italia) tutto qui, semplice logica di mercato! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 8:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che ci voglia molto a cambiare tariffe e orari ghiso...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
Ci sono un sacco di studi in proposito che mostrano come non ci sia relazione fra livelli (esagerti) di illuminazione e criminalità. In diverse cittadine Inglesi hanno notato che lo spegnimento notturno riduceva la criminalità (il che è anche ovvio). Idem in alcune cittadine USA.

C'è poi la questione abbagliamento. Le luci, per quanto forti, se abbagliano non sono sicure (per il traffico) quanto luci meno potenti ma dirette verso la superficie stradale e non direttamente visibili. L'occhio ha una grande capacità di adattamento a livelli anche bassi di illuminazione (evidentemente non sei mai stata in una valle con cielo di 21.8 che abbaglia fra le cime degli alberi della foresta). Invece non si adatta e non si vede bene se le sorgenti luminose sono in vista.

Comunque o sono stupidi i Tedeschi o siamo stati spreconi noi.

http://www.youtube.com/watch?v=yydemA95O9o


Non sono così demente da fare l'equazione illuminazione= meno criminalità, anche se gli studi lasciano sempre il tempo che trovano. Però se qualcuno commette un reato ai danni di una persona quando è buio, poi la vittima come fa ad identificarlo? Mi immagino già al processo l'avvocato della difesa puntare sul fatto che non ci si vedeva e quindi la vittima non è affidabile.
E non mi dite che ci si vede anche senza illuminazione: alla pizzata del 5 maggio alcuni hanno detto che era la prima volta che sapevano che faccia avevano alcuni di noi, sebbene in alcune uscite erano stati persino vicini di telescopio!
Sulle insegne sono d'accordo, quella è decisamente la cosa più inutile da lasciare accesa.
E' sullo spegnimento che non sono d'accordo, non sull'attenuazione.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 9:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti nessuno ha detto che spegneranno l'illuminazione pubblica!
Ma che l'attenueranno...

Nel momento in cui le persone non si potranno guardare in faccia come accade di notte durante l'osservazione in montagna vuol dire che saremmo ritornati ai candelieri della Londra di Jack lo squartatore :D (anche se sento di affermare con sicurezza che facessero più luce di una torcia rossa in un cielo di 21.8 ;) )

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
o san.....
Se io vendo un oggetto a X, e poi lo vendo a 2x non è detto che guadagno di più.....
la logica di mercato è appunto il trovare l'X necessario tale che la somma di tutte le X sia il numero massimo!
Quindi non è che uno cambia le tariffe e magicamente fa più soldi......
Evidentemente lo stato italiano non si può più permettere di sperperare soldi in energia per illuminare il cielo, e dall'altra parte per le aziende che vendono energia, il problema del mancato guadagno non è poi così drammatico....
sta a noi consumatori continuare a fare in modo che la situazione resti tale! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010