1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: attacco alla coda di rondine
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 10:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
vorrei collegare uno sw mc90 ad una montatura tasco starguide (=a celestron nexstar). Dove potrei trovare degli anelli a poco?

Nel caso usassi invece una barra a coda di rondine, a che distanza dovrei fare i fori di fissaggio? (il tele non mi è ancora arrivato ma vorrei procurarmi subito tutto per non perdere tempo)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Ultima modifica di kappotto il lunedì 4 dicembre 2006, 10:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 10:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
dopo aver guardato un po' in giro ho capito cosa voglio:

Vorrei il supporto (di colore metallo) attaccato alla coda di rondine che si vede nella foto:http://forum.astrofili.org/userpix/784_supporto_coda_di_rondine_1.jpg

dove potrei trovarlo?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I due messaggi sono contraddittori.
Il supporto che fai vedere nel secondo messaggio è la base nella quale viene messa la coda di rondine la quale è collegata al telescopio
Non è quello che va a collegarsi al telescopio.
Nel primo messaggio volevi invece gli anelli a cui fissare la coda di rondine che va sulla montatura (o sulla piastra colore alliminio della seconda foto).
Spiegati meglio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://skylux.blogspot.com/2006/11/barr ... ruita.html
questa è per il mio etx 90 credo che l'attacco per mc90 sia lo stesso

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, è vero sono stato un po' caotico.
Metto un po' d'ordinee faccio prima qualche domanda:

Quello che si vede nella foto qui sotto è un mc90 che ha sotto una coda di rondine, giusto?
http://forum.astrofili.org/userpix/784_Mak90SPL_1.jpg

Se si, a me servirebbe l'attacco della coda di rondine alla montatura che si vede nella seguente foto
http://forum.astrofili.org/userpix/784_supporto_coda_di_rondine_2.jpg

Nel caso potrei anche prendere degli anelli che so già dove attaccare.

Scusa per la confusione!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me quella sotto nn è una coda di rondine ma il blocchetto con i filetti paso fotografico

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidemarzotto ha scritto:
http://skylux.blogspot.com/2006/11/barra-coda-di-rondine-autocostruita.html
questa è per il mio etx 90 credo che l'attacco per mc90 sia lo stesso

Ma non è quella che avevi sbagliato???

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella prima foto si vede il supporto per il cavalletto, come ha detto Davide.
La tua montatura ha già l'innesto a coda di rondine (la femmina, per inenderci) per cui a te serve poter attaccare una coda di rondine (tipo quella scura sul blocchetto della seconda foto) al MC90
Che poi tu la colleghi al supporto fotografico mediante due viti e fori filettati o che tu la colleghi mediante due anelli il discorso è diverso ma la sostanza è quella.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
La montatura in foto è una simile alla mia che è fornita di coda di rondine.

LA mia ha solo l'anellone (largo 5cm) per il tubo celestron 60/700.

A me servirebbe quindi il blocchetto e la coda di rondine, giusto?

Fissando un cilindro con due fori all'interno dell' anellone, lì potrei fissare gli anelli per il mc90.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Ultima modifica di kappotto il lunedì 4 dicembre 2006, 11:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma non ci capisco più niente.
Hai una Montatura Mon1, giusto? Questa ha già l'attacco a coda di rondine Vixen compatibile.
Poi hai preso un MC90
Il quale non ha l'attacco a coda di rondine ma il supporto fotografico.
Per cui ti serva una slitta a coda di rondine e trovare il metodo di fissaggio fra la montatura e l'ottica.
Giusto??

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010