1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
speriamo sia davvero così..e che ci sia un cambiamento effettivo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per intanto vi ho procurato il testo ufficiale provvisorio :D

L'estratto del provvedimento «Cieli bui» contenuto nella bozza in discussione da parte del governo

1. Per finalità di contenimento della spesa pubblica, di risparmio di risorse energetiche, nonché di razionalizzazione ed ammodernamento delle fonti di illuminazione in ambienti pubblici, con decreto del Presidente del Consiglio, su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture, nonché con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro . giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono stabiliti standard tecnici di tali fonti di illuminazione e misure di moderazione del loro utilizzo fra i quali, in particolare:
a) spegnimento dell’illuminazione ovvero suo affievolimento, anche automatico, attraverso appositi dispositivi, durante tutte o parte delle ore notturne;
b) individuazione della rete viaria ovvero delle aree, urbane o extraurbane, o anche solo di loro porzioni, nelle quali sono adottate le misure dello spegnimento o dell’affievolimento dell’illuminazione, anche combinate fra loro;
c) individuazione dei tratti di rete viaria o di ambiente, urbano ed extraurbano, ovvero di specifici luoghi ed archi temporali, nei quali, invece, non trovano applicazione le misure sub b);
d) individuazione delle modalità di ammodernamento degli impianti o dispositivi di illuminazione, in modo da convergere, progressivamente e con sostituzioni tecnologiche, verso obiettivi di maggiore efficienza energetica dei diversi dispositivi di illuminazione.
2. Gli enti locali adeguano i loro ordinamenti sulla base delle disposizioni contenute nel decreto di cui al comma 1. Le medesime disposizioni valgono in ogni caso come principi di coordinamento della finanza pubblica nei riguardi delle regioni, che provvedono ad adeguarvisi secondo i rispettivi ordinamenti.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Che siano state le nostre mail? :mrgreen:...
Visto il taglio dato all'operazione, non mi sembrerebbe strano! Che ogni tanto ci sia qualcuno che ascolta con interesse e attenzione la gente?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
I punti dalla a alla d sono veramente una goduriam, se solo ci si pensa.

Speriamo che sia un adeguamento "rapido" (sei mesi/un anno per tutta l'Italia).
So che chiedo troppo...ma stiamo aspettando da troppo tempo :mrgreen:

Sarà grazie a Cielo Buio e grazie a tutti quelli che hanno pensato di spendere 20 minuti del proprio tempo per inviare una loro email.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Mi preoccupa quell "ovvero suo affievolimento" al punto 1a....più che altro penso a tutte quelle insegne che sparano luce per aria. Andrebbero proprio spente!

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
In secondo luogo, pur facendo notare naturalmente a tutti che non dobbiamo ragionare come una pur minuscola corporazione (i motociclisti vorrebbero bandire gli "Ape" dalle strade tortuose di provincia, i musicofili vorrebbero incarcerare ogni possessore di Harley Davidson e mandare quelle maledette marmitte alla pressa etc), l'occasione è seriamente ghiotta.

Noi abbiamo bisogno del supporto di esperti di illuminotecnica.

In un Paese in cui a nessuno, a differenza che nell'Europa del Nord, viene in mente di parcheggiare le macchine - quando il posto assegnato è perpendicolare al marciapiede - solo col muso verso il marciapiede e lo scappamento il più lontano possibile da dove passano i passeggini con gli infanti dentro,

in cui mamme che si considerano ottime professioniste del ruolo lasciano viaggiare i figli di due anni nel seggiolino senza allacciarli,

in cui un alto dirigente politicamente assai esposto e noto dopo aver parcheggiato nel posto riservato a un portatore di handicap, e dopo aver dovuto a seguito delle sue rimostranze e per intervento dei vigili spostare la propria Jaguar... è tornato a tagliare le gomme dell'auto dell'handicappato...

potete seriamente aspettarvi una sensibilità alle esigenze visuali e fotografiche di quattro gatti di numero - perciò elettoralmente irrilevanti :oops: - appassionati dell'osservazione del cielo?
Siamo seri, cerchiamo di non coprirci di ridicolo e basta. L'eco delle pernacchione che ci farebbero si spegnerebbe molto lentamente.

8) 8) 8) 8) ... MA ... 8) 8) 8) 8)

...se si prova a rigirare il problema in termini di "meno luce si disperde verso l'alto, meno - a parità di risparmi energetici - ne risentirà l'illuminazione effettivamente fruita dagli utilizzatori finali, meno allarme sociale per un generale "rabbuiamento" delle strade specie periferiche andrà crescendo, minore sensazione di perdita di sicurezza indiretta percepirà l'elettorato..."

secondo me delle chances di ottenere dei risultati ci sono. E manco piccole. :wink:

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Ultima modifica di Valerio Ricciardi il martedì 9 ottobre 2012, 20:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Devono far spegnere le luci anche ai privati, i quali risparmiano e quindi aumentano l'imponibile fiscale e quindi il governo incassa... (speriamo che ci pensino).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
GHISO983 ha scritto:
ma vedrete che verremo presto seguiti da molti altri paesi....


veramente la Germania consuma 40 kwh per anno per persona mentre noi 110.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
metis ha scritto:
quanto verrebbe a costare ad un comune cambiare tutte le lampadine con quelle a norma? Sì, certo poi si risparmierebbe, ma intanto i soldi i comuni dovrebbero cacciarli, ed ora come ora non li hanno.


Ci sono comuni che hanno già stabilito di spegnere ad una certa ora molte delle luci stradali. Dopo attenta valutazione dell'impatto sia economico che di sicurezza. Un esempio è Piove di Sacco. Non è successo nulla e stanno risparmiando 70.000 euro per anno.

http://www.venetostellato.it/articoli/p ... 5-2012.pdf


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
... Che ogni tanto ci sia qualcuno che ascolta con interesse e attenzione la gente?


Carissimo Paolo,
sapessi quanto mi piacerebbe sapere che fosse andata (realmente) così!
Per il momento illudiamoci in questi... minuti, prima che venga a galla la cruda realtà! :D

Comunque credo che adesso converrebbe un po' a tutti (gli astrofili) rimboccarsi le maniche ed approfittare di questo momento!
C'è moltissima ingnoranza sull'argomento e il 99% della popolazione certamente (come tutte le manovre dei Governi passati)
NON vedrà di buon occhio questa manovra. Occorrerà quindi fare molta informazione e divulgazione, fatti soprattutto in modo efficace.
Il popolo ha il diritto di essere bene informato!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010