1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non capisco davvero, e lo dico sul serio, perchè vi stupiate tanto era una cosa inevitabile, visto il continuo aumento del costo dell'energia, ora siamo in crisi nera, ma vedrete che verremo presto seguiti da molti altri paesi....
il problema sarà di mantenere le cose anche quando la crisi sarà finita!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ma non mi piace l'impronta data da molti giornali.
Ovviamente per scrivere qualcosa dicono che potrebbero esserci "ripercussioni sulla sicurezza da sempre garantita da un'opportuna illuminazione".
Senza ovviamente capire che non si parla di spegnere ma di razionalizzare.

Ovviamente è della riduzione dell'illuminazione non della riduzione dei fondi alle forze dell'ordine la responsabilità della diminuzione nella sicurezza!! :roll:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 19:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
...il problema sarà di mantenere le cose anche quando la crisi sarà finita!

Problema minore direi, dato che questa crisi non finirà mai più...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Se qualche demente non si metterà a discutere sulla "sicurezza" sappiamo tutti chi ringraziare per un tale miracolo (lo dice il titolo stesso),

Salutoni e dita incrociate (oltre che cieli sereni :D )


Il titolo, a chi non è astrofilo, potrebbe far paura..
:P
Chissà che non riesca ad usare la 40D da casa, dopo aver messo in ordine la cucina.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io sono estremamente fiducioso !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incrocio le dita, anche se resto sempre un pò scettico...

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 19:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D
Allegato:
cielibui.png
cielibui.png [ 59.47 KiB | Osservato 1094 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ci vorrebbe un topic solo per quello che c'è scritto dopo "operazione cieli bui" :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Allora continuo quì:

SSSSSIIIIIIIIIISSSSSSSIIIIIISSSSSSIIIIII!!!!!!

Se qualche demente non si metterà a discutere sulla "sicurezza" sappiamo tutti chi ringraziare per un tale miracolo (lo dice il titolo stesso),

Salutoni e dita incrociate (oltre che cieli sereni :D )


Io sono una demente allora, perché problemi di sicurezza me li faccio eccome, specialmente essendo donna, ma ho già constatato che sul forum il fattore femminile è poco considerato, anche su altri aspetti...
Come ha scritto Davide, già con il corretto orientamento dei lampioni si fa un grande passo avanti, poi anche chi si fa problemi di sicurezza come la sottoscritta, riconosce che troppa luce è inutile, va dosata affinché illumini quello che serve, sia in termini di sicurezza stradale, che di sicurezza di altro tipo.
Per quanto riguarda la speranza che l'iniziativa sia attuata, io ho i miei dubbi, ma non per via dei dementi che pensano alla sicurezza, bensì per gli stessi motivi per i quali il governo vorrebbe attuarla: quanto verrebbe a costare ad un comune cambiare tutte le lampadine con quelle a norma? Sì, certo poi si risparmierebbe, ma intanto i soldi i comuni dovrebbero cacciarli, ed ora come ora non li hanno.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zeta ha scritto:
Incrocio le dita, anche se resto sempre un pò scettico...

ma perchè ????dico sul serio, l'energia scarseggia, costa sempre di più, e non è che alcune delle considerazioni sull'inquinamento luminoso siano delle aate, il fatto è che faceva comodo la luce (a chi la vendeva) e visto che c'erano soldi per tutti, bè sapete come vanno le cose no? (mica solo in italia) ma le condizioni economiche sono cambiate, non solo per la crisi (che ha solo accelerato il processo), ma l'italia da paese importatore di energia, è diventato esportatore (anche se in realtà importa più energia di quanta ne esporta).

Le cose stanno più o meno così, di notte spegniamo le centrali a gas, che possono essere accese e spente in tempi brevissimi ed anche le idroelettriche, ed usaimo l'energia importata dalla francia (che ha centrali nuclerari le quali non possono essere spente) che è costretta a venderci energia a prezzi bassissimi (come dicevo appunto le centrali nucleari non si spengono e quindi di notte la francia ha un eccesso di energia quindi o la butta o la svende) noi con quella energia, ci illuminiamo le strade, e ci riempiamo le dighe (accendiamo la centrale idroelettrica e la facciamo funzionare al contrario....) energia che poi rivendiamo di giorno a prezzi molto più alti perchè di giorno si richiede molta più energia, al contrario tenere le luci accese non ci rende nulla anzi ci costa!!

Una volta era diverso, di notte si produceva un surplus di energia (non avevamo centrali spegnibili, anche perchè non esistevano) quaindi si doveva comunque consumare energia, e piuttosto che buttarla, bè si accendevano le luci no?
Tanto cambiava poco quella energia sarebbe stata consumata comunque, e se non l'avessimo pagata con le tasse, l'avremmo pagata con una bolletta più alta.

Ma ora le cose non sono più così, è cambiato il mercato dell'energia (molte centrali spegnibili in pochi minuti vs centrali termoelettriche di vecchia concezione), non solo in italia, ma in molto altri paesi, e perciò questi paesi ci seguiranno a ruota, ma non per la crisi economica, ma per questioni di convenienza economica (ad esempio la francia sono più sicuro che NON seguirà il nostro esempio nonostante sia in crisi, per i motivi suddetti! cioè le centrali nuculari non si possono spegnere! cioè si spengono ma in tempi lunghi..... una turbogas è operativa in 15 minuti circa, una idroelettrica si spegne ed accende in meno di un minuto!!)

il problema è che il mercato dell'energia sta subendo una ulteriore evluzione (ma parliamo di una cosa che avverrà tra qualche decennio) e potrebbe essere che si ritorni alle condizioni precedenti, perciò abbiamo molto tempo per convincere i non astrofili, che in fondo si vive bene anche moderando l'uso delle luci ;-) e potremmo provarlo sul campo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il martedì 9 ottobre 2012, 20:21, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010