1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M., Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc6888
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve ragazzi manco da qualche mese , ho ripreso l'attrezzatura per provare su la meravigliosa Crescent Nebula ..
accetto consigli e critiche.
dati:
600s x 5 = 51mn totali
camera eos 450d mod clsccd
attrezzatura quella in firma


Allegati:
vb.jpg
vb.jpg [ 336.41 KiB | Osservato 743 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6888
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le stella hanno quasi tutte una dominante ciano, se provi a correggerla
ne guadagni ulteriormente.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6888
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo, sono alla ricerca della giusta combinazione (nebulosity,maximdl,deepskystacker) sono in confusione !!!
Tu cosa mi consigli?
Grazie ancora

Danilo Pivato ha scritto:
Le stella hanno quasi tutte una dominante ciano, se provi a correggerla
ne guadagni ulteriormente.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6888
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
promax3d ha scritto:
sono alla ricerca della giusta combinazione (nebulosity,maximdl,deepskystacker) sono in confusione !!!
Tu cosa mi consigli?
Grazie ancora



Ciao Promax,
ti dico quello che impiego normalmente nel corso delle sessioni di astrofotografia.

Ripresa, calibrazione, elaborazione: Maxim DL
Correzione curve di livello, impaginazione: Photoshop.

E' pur vero che nella stragrande maggioranza dei casi ottengo risultati in b/n, ma
anche per quelle rare volte che faccio "scempio" del colore, è raro che esca da
questo semplice schema.

Per uscire fuori dalla situazione di confusione, secondo me, ti consiglio dapprima
di limitarti a pochi software; impararli ad usare con criterio e cognizione di causa,
e poi soltanto in caso di vera necessità, passare agli altri programmi.

Infine, metti in conto un bel po' di pazienza e molta costanza a provare e riprovare
quando non si è soddisfatti del risultato!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6888
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo!
Danilo Pivato ha scritto:
promax3d ha scritto:
sono alla ricerca della giusta combinazione (nebulosity,maximdl,deepskystacker) sono in confusione !!!
Tu cosa mi consigli?
Grazie ancora



Ciao Promax,
ti dico quello che impiego normalmente nel corso delle sessioni di astrofotografia.

Ripresa, calibrazione, elaborazione: Maxim DL
Correzione curve di livello, impaginazione: Photoshop.

E' pur vero che nella stragrande maggioranza dei casi ottengo risultati in b/n, ma
anche per quelle rare volte che faccio "scempio" del colore, è raro che esca da
questo semplice schema.

Per uscire fuori dalla situazione di confusione, secondo me, ti consiglio dapprima
di limitarti a pochi software; impararli ad usare con criterio e cognizione di causa,
e poi soltanto in caso di vera necessità, passare agli altri programmi.

Infine, metti in conto un bel po' di pazienza e molta costanza a provare e riprovare
quando non si è soddisfatti del risultato!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M., Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010