promax3d ha scritto:
sono alla ricerca della giusta combinazione (nebulosity,maximdl,deepskystacker) sono in confusione !!!
Tu cosa mi consigli?
Grazie ancora
Ciao Promax,
ti dico quello che impiego normalmente nel corso delle sessioni di astrofotografia.
Ripresa, calibrazione, elaborazione: Maxim DL
Correzione curve di livello, impaginazione: Photoshop.
E' pur vero che nella stragrande maggioranza dei casi ottengo risultati in b/n, ma
anche per quelle rare volte che faccio "scempio" del colore, è raro che esca da
questo semplice schema.
Per uscire fuori dalla situazione di confusione, secondo me, ti consiglio dapprima
di limitarti a pochi software; impararli ad usare con criterio e cognizione di causa,
e poi soltanto in caso di vera necessità, passare agli altri programmi.
Infine, metti in conto un bel po' di pazienza e molta costanza a provare e riprovare
quando non si è soddisfatti del risultato!
Cari saluti,
Danilo Pivato