1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 15:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
se è motorizzata e devi farci solo visuale, una az ha indubbiamente i suoi vantaggi. Non esiste l'esigenza di andare di eq solo per il visuale. A meno che non insegui a mano ed allora potrebbe interessarti il dover muovere un solo asse per inseguire. Ma non è questo il caso. Un tubo medio lungo poi in equatoriale a mio parere è solo una scocciatura..per non parlare del bilanciamento, i contrappesi etc..

Certo è che se ci fossero montature az go to piu' "serie" sarebbe anche meglio:-)

Per la nexstar il problema secondo me è ddovuto anche al treppiedi usato. Ma si è voluto mettere il minimo indispensabile per mantenere il peso contenuto. se metti accessori e torretta secondo me dovresti bilanciare il tubo..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me serve solo per visuale, infatti l'equatoriale è scomoda, prima devi stazionarla, e se non vedi la polare, devi per forza fare uno stazionamento più o meno approssimativo anche se riesco a farlo abbastanza preciso, ma è cq. macchinoso, e poi, come ho già scritto, mette il tele in posizioni scomode. Certo che trovo strano che non facciano montature altazimutali più adatte al solo visuale, quelle in commercio sono tutte di piccole dimensioni e portata (parlo delle motorizzate goto). per il bilanciamento del tubo non credo ci siano delle difficoltà, basta che la montatura lo permetta, spostare il tubo un poco avanti o indietro per bilanciarlo non credo sia una cosa difficoltosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 20:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, si puo spostare avanti e indietro ma ricorda sempre di stare attento quando si va allo zenith.. :-)

La montatura da provare sarebbe la nuova meade lx 80 ma è ancora avvolta nel mistero.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
di quelle montature (meade e skywatcher), sene parla da tempo, ma per ora non si è visto ancora nulla, e poi, prima di spendere certe cifre, meglio essere sicuri che funzionino alla perfezione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tuo caso è meno comune, con una AZ goto, quindi motorizzata, alcuni problemi non ci sono.
Non mi convince per niente la monobraccio, i Celestron stanno bene sulla loro forcellona.
Le nexstar che ho visto io sono delle platicacce paurose, quella del C8 non so com'è.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
niko13 ha scritto:
di quelle montature (meade e skywatcher), sene parla da tempo, ma per ora non si è visto ancora nulla, e poi, prima di spendere certe cifre, meglio essere sicuri che funzionino alla perfezione.

Ciao, al raduno degli astrofili di Ponte in Valtellina dovrebbero esserci entrambe le nuove montature az/eq di meade e sw, da novembre dovrebbero essere in distribuzione entrambe.
Certo che il prezzo sara' ben diverso da una SE.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche la sostanza è molto diversa...

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 11:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
JohnHardening ha scritto:
Ciao, al raduno degli astrofili di Ponte in Valtellina dovrebbero esserci entrambe le nuove montature az/eq di meade e sw, da novembre dovrebbero essere in distribuzione entrambe.
Certo che il prezzo sara' ben diverso da una SE.
Ciao


bene! Allora ci tieni aggiornato? magari con qualche foto e mini recensione..sempre sperando che da novembre non si passi a gennaio 2013 come gia successo a settembre.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai tranquillo, la NexStar 6 - 8 per l'8" va benissimo per l'uso visuale. Si staziona in un minuto ed è subito pronta. Di più solido non c'è nulla attualmente. Di Meade LX80 ne sono state consegnate pochissime negli Stati Uniti, ed hanno avuto tutte dei problemi. Quindi prima di passare alla LX80 avrai alcuni anni per usare la Nexstar...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo che siano in molto ad aver comprato apposta una monobraccio da C8, non accoppiata, solo per usarla al posto di una equatoriale. Anzi, penso nessuno...

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010