1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Sono venuto a conoscenza di questa camera per video sorveglianza,la Samsung SCB-4000 e SCB-2000

http://www.youtube.com/watch?v=9uT9QFJmmOA

Peccato che queste telecamere hanno sempre bisogno dell'alimentazione e del convertitore analogico digitale,io ho già fatto osservazione meteorica con questo metodo,ma avere tutto sto malloppone sul focheggiatore non so quanto sia piacevole. :(

Possibile che non esista nulla di simile in digitale?

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sensibilità di questa telecamera non è nulla di speciale. Con qualsiasi buona fotocamera in b/n con 10 secondi di posa fai lo stesso o meglio. Attenzione che il telescopio è f=5, ossia abbastanza luminoso, non si ottiene lo stesso con un f=10 che ha un quarto della sua luminosità!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Ciao Fabio,per fotocamera in bianco e nero cosa intendi?

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendo un CCD in bianco e nero. Come questa: http://www.deep-sky.it/it/shop/671-Came ... atica.html oppure questa, se si hanno più soldi: http://www.deep-sky.it/it/shop/662-Came ... atica.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie Fabio per la tempestiva risposta,secondo te con una di queste CCD,potrei visualizzare qualcosa dello spazio profondo con soli 10 secondi di esposizione? (ho una AZ ed è per questo che devo ridurre assolutamente i tempi),e potrei anche effettuare monitoraggio meteore?
Esiste qualcosa di più economico che puoi consigliarmi? o magari qualcosa che possa riprendere anche a colori?,ti ringrazio.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le medesime macchine ci sono anche a colori, solo che la sensibilità diminuisce in modo enorme. Poi ci vuole un telescopio che abbia un rapporto focale basso (rapporto tra la focale ed il diametro), in modo da risultare luminoso. Usando un sensore piccolo, tipo quello della Titan (la meno costosa) conviene un tubo a focale corta, altrimenti il campo inquadrato risulta troppo piccolo. Un f=5 o anche meno se si può.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Possiedo uno SW 80/600.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' f=7,5, forse basta, però forse si può usare lo spianatore riduttore http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1 che moltiplica la focale per 0,8. Diventerebbe f=6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Quindi un CCD monocromatico come quello da te postato potrà essere usato per monitoraggio meteorico come con la Watec? Grazie.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Potrei fare così,tenere la telecamera da videosorveglianza per le meteore,e puntare sulla Magzero pla c+ per deep e pianeti.Economica e da quello che ho letto non va malaccio.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010