1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M65 & M66
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uauh! Topic interessante: Montecchiari che si dimentica come si elabora e Antonucci che diventa il patron dei buonisti...........
Da seguire attentamente! Ci annoiavamo con le solite foto..... :twisted:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 & M66
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
per l'ennesima (e, purtroppo, sono sicuro non ultima) volta: non interessano a nessuno eventuali litigi, polemiche, incomprensioni, quello che volete insomma, che si sono sviluppati su altre piattaforme.
vi chiedo ancora una volta di evitare di trascinare su questo forum problemi personali nati in altri luoghi e vi chiedo di tornare in topic se avete qualcosa da dire sull'immagine postata.
qualsiasi richiesta di chiarimenti su questo mio messaggio esclusivamente in MP.
non saranno tollerati OT.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 & M66
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 17:33
Messaggi: 6
Scusate, sono un neofita, e mi chiedevo se M65 e M66 sono visibili in questo periodo; se non sono visibili come mai Nicola propone un'immagine vecchia e abbandonata nel suo pc? anche secondo mè appunto l'immagine nasconde un'enigma.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 & M66
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente immaginerai come la penso, anche se dagli altri post vedi che non è solo una mia impressione. L'immagine ha un potenziale enorme, ma le galassie risultano completamente saturate in luminosità, tanto che dei dettagli interni quasi nulla si vede.
Non è che il tuo monitor sta impazzendo e sta per lasciarti?
Il mio consiglio è di verificare anche su altri monitor.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 & M66
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 16:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti coloro che mi hanno lasciato un commento (anche di quelli divertenti). Ho deciso quindi di rimetterci mano partendo da zero nel tentativo di trovare un approccio diverso da quello seguito con la prima elaborazione. Il risultato è il seguente:

http://skymonsters.net/immagine.php?img=M65M66b.jpg

Come vi sembra?

grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 & M66
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Nick, questa mi piace. Gradevoli anche i colori delle stelle. L'unica cosa che non mi convince è il colore blu all'interno di M66...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 & M66
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ci avevi preso per il c....o :mrgreen:

I colori sono quelli che mi piacciono di più, perchè a mio avviso sono giusti ed al posto giusto. Incredibile le zone Ha che hai registrato con precisione. Il dettaglio delle delicate polveri su M66 invece non mi conince. La banda equatoriale un pò pitturata ma di effetto, sempre opinione personale.

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 & M66
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tipo da così a così, però al contrario :mrgreen:

Immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 & M66
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il buon lavoro svolto in sede di prima stesura trova qui una collocazione probabilmente a carattere definitivo. Dispiace un pò lo spegnimento dei nuclei delle galassie che ora hanno perso i connotati di rispondenza fisica in termini di luminosità relativa tra centro e periferia, e in questo le preferivo come nella prima stesura ma si tratta di scelte e nulla più. Direi perfetta la rispondenza spettrale delle stelle in campo fatto salvo la tonalità dei rossi un pò fuori scala ma anche questo è un elemento secondario che non influisce sulla qualità generale.
Per quanto mi concerne l'immagine è ora perfetta sotto ogni punto di vista ed estremamente godibile; è stato spesso evidenziato da alcuni (mai da me) che quando al centro delle stelle il valore non è 255 (bianco) la dinamica viene definita non sfruttata.
Davvero un ottimo lavoro che non viene limitato dalla tipologia intrinseca alla coppia di galassie.

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 & M66
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mitico!

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010