1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent nebula un po sofferta
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Crescent Nebula in H-Alpha somma di 30 di 5 minuti scatti no dark no flat con WO Megrez 72 a focale nativa CCD Atik 314E, peccato che la guida non sia stata sufficiente a causa della focale del tubo da 600 mm e vibrazioni varie. Ho effettuato un po di filtraggio del noise del rumore e un leggero deconvolve per il mosso.


Allegati:
crescentneb_filtered.jpg
crescentneb_filtered.jpg [ 279.92 KiB | Osservato 817 volte ]

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent nebula un po sofferta
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il problema già l'hai detto tu, l'inseguimento, purtroppo non è fattibile risolvere magicamente attraverso l'elaborazione, le carenze dovute alla meccanica.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent nebula un po sofferta
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il prpblema della guida è che si comporta sempre con uguale difetto ovvero, che mi mantiene sempre perfettamente o quasi inferiore a -1 di pixel in RA e diversamente in declinazione ci sono momenti di perfetto inseguimento inferiori al pixel, quindi, che sono perfettamente sincroni e di punto in bianco il dec prende il turbo anche stando attento a non creare vibrazioni, secondo me potrebbe dipendere anche dalla ruota dentata del motore in dec. su una CG5-GT

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent nebula un po sofferta
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che SW d'inseguimento usi, a volte capitano difetti del genere per conflitti di driver con il sis. operativo e il sw di guida.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent nebula un po sofferta
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uso PHD guiding con la cg5 gt informandomi da qualche parte avevo letto che aveva un difetto di correzione in dec ma non so se è effettivamente vero e magari è sistemabile ad ogni guida ineffetti in ar si presenta sempre stabile in dec molto difficilmente il dec sta stabile non riesce a correggerlo bene.

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent nebula un po sofferta
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
A parte il problema nella guida, col GOTO non ti da nessun problema?
Te lo chiedo perchè, nella CG5 che avevo io anni fa, a un certo punto era diventato lasco l'innesto del cavetto Rj nella porta del motore di declinazione ( ho senti anche altri che hanno avuto lo stesso problema) e quindi i contatti funzionavamo male, con delle interruzioni, ma a me dava problemi già col goto. Io all'epoca risolsi con un elastico che teneva ben fermo il cavo dentro la porta.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent nebula un po sofferta
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Ciao.
A parte il problema nella guida, col GOTO non ti da nessun problema?
Te lo chiedo perchè, nella CG5 che avevo io anni fa, a un certo punto era diventato lasco l'innesto del cavetto Rj nella porta del motore di declinazione ( ho senti anche altri che hanno avuto lo stesso problema) e quindi i contatti funzionavamo male, con delle interruzioni, ma a me dava problemi già col goto. Io all'epoca risolsi con un elastico che teneva ben fermo il cavo dentro la porta.
Roberto



haaa è probabile visto che è l'unico asse con un cavo che esce dall'esterno, devo controllare bene i contatti, ed il cavo o almeno le lamelle interne, in effetti è come un cavo del telefono che se malauguratamente lo si tira potrebbe influire molto sul segnale del doppino, ottima idea, devo verificare se è effettivamente per quello. Per il goto be considerando che col tempo ci sono stati aggiornamenti di firmware alla tastiera, l'inseguimento e la precisione apparentemente è buona, se fatto con un bigourdan corretto, molto spesso accade che nel regolare gli assi per trovare la polare quando non la si vede, il software su un stella a ovest e a est da sempre 000000 per indicare che è corretto devo verificare anche questo.

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent nebula un po sofferta
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vorrei essere stato frainteso, il mioriferimento al goto era solo relativo al malfunzionamento del motore di declinazione, cioè quando davo il comando goto, si notava già il cattivo funzionamento di quel motore dovuto appunto al cavo che non faceva bene contatto.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent nebula un po sofferta
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
haaa ok adesso ho capito cosa intendi, io ciò anche un test dei cavi di rete e per doppini vedremo se è effettivamente un difetto relativo.

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent nebula un po sofferta
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho avuto anche io in passato problemi con la guida e la cg5-gt..
ho risolto ricrimpando il cavo ST4 e il cavo di collegamento tra la DEC ed il resto..

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010