1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per dobson
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 15:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai fatto bene, non tanto per il deep ma per il planetario..inseguendo a mano, cambiando oculare, l'inseguimento per me è stato un tormento.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per dobson
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
hai fatto bene, non tanto per il deep ma per il planetario..inseguendo a mano, cambiando oculare, l'inseguimento per me è stato un tormento.


Si infatti! Avere la comodità di cambiare zoom con un click...beh, è inutile spiegarlo!! :mrgreen:

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per dobson
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16159
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
MK80 ha scritto:
...poi lo completerò con una barlow 2x!

Quando prenderai la decisione di acquistarla, ricordati che c'è quella specifica per lo zoom Baader >>> http://www.deep-sky.it/it/pages/64-0/Hy ... 2.25X.html

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per dobson
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
MK80 ha scritto:
...poi lo completerò con una barlow 2x!

Quando prenderai la decisione di acquistarla, ricordati che c'è quella specifica per lo zoom Baader >>> http://www.deep-sky.it/it/pages/64-0/Hy ... 2.25X.html


Grandissimo!! Grazie mille per l'avviso!! :)

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per dobson
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
A riguardo della scelta dell' oculare più adatto alle visione planetaria con questo telescopio il mio consiglio personale è di fermarsi ad un 9 mm. al massimo. Come vedi anche io ho un 5mm ma riesci ad usarlo molto raramente (1 o 2 volte l'anno) in modo proficuo sempre per colpa del seeing. Col 9 invece (140x circa) lo sfrutto molto di più in aggiunta al filtro skyglow che evidenzia i contrasti di colore. Ho osservato infatti un ottimo giove con tanto di macchia rossa e varie bande ottenendone una visione godibilissima.
Ciao Silvio

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per dobson
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
SILVIO ha scritto:
A riguardo della scelta dell' oculare più adatto alle visione planetaria con questo telescopio il mio consiglio personale è di fermarsi ad un 9 mm. al massimo. Come vedi anche io ho un 5mm ma riesci ad usarlo molto raramente (1 o 2 volte l'anno) in modo proficuo sempre per colpa del seeing. Col 9 invece (140x circa) lo sfrutto molto di più in aggiunta al filtro skyglow che evidenzia i contrasti di colore. Ho osservato infatti un ottimo giove con tanto di macchia rossa e varie bande ottenendone una visione godibilissima.
Ciao Silvio


Grazie mille per il consiglio Silvio, più esperienze si sentono, meglio ci si fà un idea di come poter sfruttare il dob in un determinato tipo di osservazione! Il tipo di filtro che usi va bene solo per il planetario?

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per dobson
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per l'esperienza che ho avuto modo di fare si.

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010