1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente dipende dalla lunghezza focale e dal rapporto focale, perchè con f=10 la luce arriva con un cono molto stretto, mentre con f=5 il cono è più aperto. Anche le (poche) foto che ho fatto con la mia fotocamera con il Meade 10" con focale 2500 non mostrano gli spikes, mentre quelle fatte con il TS65Q (focale 420) con la stessa fotocamera si. Però devo dire che con Il Meade 10" ho fatto solo pose brevi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bella Danilo, un bel campo "ricco", bravo!!!!

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiedo scusa a tutti, sono costretto a fare una rettifica!

La fotografia di M16 qui proposta NON E' la somma di una Luminanza più
una sequenza di scatti in H-Alpha, bensì è soltanto una LUMINANZA.

Il risultato anticipato è ben altra cosa!

Purtroppo è successo che ho confuso le due diverse immagini e
già da ora sul sito sono state effettuate le necessarie correzioni!

Mi dispiace del disguido, spero quindi di riparare quanto prima,
proponendo sia la singola H-Alpha che la somma con la Luminanza
come del resto anticipato! :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il domenica 7 ottobre 2012, 21:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13030
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso mi torna!
L'avevo vista prima, ma mio figlio mi aveva reclamata e non ero arrivata a rispondere, però c'era qualcosa che non mi tornava nel complesso.
L'immagine è bellissima e con un gran dettaglio!
Sono veramente curiosa di vedere anche le altre due!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina!

Purtroppo da quando avevo preparato i file fino alla messa sul sito
web sono passati diversi giorni e, manco farlo apposta, in questi giorni
nel frattempo sono successe molte altre distrazioni!

Poi metti l'età che avanza e per il sottoscritto, con essa, le stupidate,
ecco che succedono i pasticci!
Spero di rimediare al più presto. :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero notevole, molto incisa e con le stelle di campo che non disturbano affatto la visione della nebulosa.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo,

ti faccio sempre i complimenti per le tue immagini ed il tuo modo di operare perché lo meriti davvero e sei un esempio di perizia e tecnica, questa volta, però, sono un po' fuori dal coro mi dispiace! :D La parte centrale della M16 è sicuramente riuscita bene, allontanandosì si nota però una perdita di morbidezza e di dinamica dei grigi che portano l'immagine, soprattutto sul lato sinistro, ad essere piatta e molto rumorosa. Condividi oppure mi sono bevuto il cervello? In caso affermativo (non relativamente al mio cervello! :mrgreen: ) da cosa dipende?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Paolo, hai perfettamente ragione!
Ieri è stata una giornataccia e tutto quello che hai notato sulla foto è
palese come non mai. Mi riprometto di rimetterci su mano quanto prima, perchè in effetti
rivista oggi la foto è tutta un'altra storia.

In sostanza sono tutte le parti scure che, non essendo state controllate, hanno perso
molta dinamica. Sarà da ripetere tutto il processing fin dall'inizio.

Grazie anche a Roberto!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco subito pronta la nuova versione:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.html

In questa nuova elaborazione oltre ad essere leggermente più morbida,
è stato possibile meglio contenere l'esuberanza delle stelle più luminose.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010