Ciao Simone,
allora allineando bene la montatura puoi fare esposizioni anche lunghe senza mosso.
Qui trovi un esempio di immagine che ho ripreso quesa estate, le pose sono da 2 minuti perché col 100 mm a f/2.8 erano più che sufficienti, ma avrei potuto tirare alla lunga senza problemi! C'è il discorso del filtro sul sensore, ma al momento per farti le ossa puoi tranquillamente tenerlo, su campi stellari non avrai problemi.
Per quanto riguarda il software di controllo io ho Nebulosity e BackyardEOS. Sto iniziando ad utilizzare BackyardEOS poiché ha delle funzioni molto interessanti per la gestione del LiveView, temperatura esterna da sensore e così via.
Li trovi qui:
NebulosityBackyardEOSSono a pagamento, ma, soprattutto BaskyardEOS, abbastanza economici. Per il cavo seriale, bhè non ti servirà. La 450D viene gestita completamente da cavo USB, molto comoda questa cosa!
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA