1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole del 06-10
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/601452_4744149846744_944167427_n.jpg

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 06-10
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
perdonami ma, a mio modesto avviso, un link ad una foto del sole, senza nessuna indicazione su come, quando, con quali strumenti è stata fatta, è una cosa perfettamente inutile in un forum.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 06-10
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
errore mio a non scriverlo
ma tu non potevi chiederlo anzichè fare il sarcastico??

cmq...... telescopio in firma, fuoco diretto, f1/10

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 06-10
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
tu potevi scriverlo e io potevo chiederlo, cio' non cambia la sostanza del mio intervento e cioè che un link ad una foto messo cosi', senza nessun commento ne' dato è del tutto inutile in un forum che non è vetrina di immagini ma luogo in cui si condividono esperienze e si scambiano opinioni.

tra l'altro potrebbe essere anche interessante sapere con quale camera è stata fatta la foto in modo da poter esprimere un parere.... o secondo te è indifferente far sapere se è stata fatta con un cellulare appoggiato all'oculare oppure con un ccd planetario di ultimissima generazione?

p.s.: sia ben chiaro che non voglio fare nessuna polemica, se hai voglia di condividere la tecnica di ripresa ed elaborazione va bene altrimenti sei padronissimo di non dare nessun dato relativo all'immagine presentata

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 06-10
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Considerato il tele in firma sia assai lontani e ben sotto il minimo producibile ...

A meno che non sia fatta appoggiando un cellulare al tele ...

Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 06-10
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
la camera è una nikon d1100

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 06-10
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non è molto nitida, ti consiglio di fare un centinaio di scatti e poi sommarli, per migliorare la resa.

purtropp il sole ha poche macchie in questi giorni

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 06-10
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
non è nitida la foto o la camera?
vero, poche macchie, riproverò.......







edit: ahhhhhhhh comunque non è a tutto diametro.... ho ritagliato un pezzo di cartone con un foro di 5-6 cm. Dici che può essere questo che non mi permette di mgliorare la nitidezza?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 06-10
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, un singolo scatto non potrà mai essere molto nitido con il seeing diurno, cmq prova anche a tutta apertura cosi riduci i tempi di esposizione

ti allego la foto di un astrofilo che usa la reflex ottenendo validi risultati, usa

1000D + filtro astrosolar ND3.8 + filtro UHC (puoi anche usare il Continum o l'OIII)
1/1600s @ ISO 200 , 26 scatti, sommati con Registax

http://i1241.photobucket.com/albums/gg515/steveward53/A%20and%20N/8-10-12J800Gimp.jpg

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010