1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria x Reflex modificata
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Io l'ho comprata da digiquick per la mia sony e va benissimo, compreso alimentatore a 220v ad una 20 di euro, un bel po meno che da ts.
Considerando che la mia è una slt e mal digerisce le batterie non originali.
Per la 1100D a 15 sterline
http://www.digi-quick.co.uk/canon-eos-1 ... er-adapter
l'hanno per piu o meno tutte le macchine.
Sono rimasto stupito dalla spedizione, non ho mai ricevuto un pacco con la royal mail così velocemente.
Questa mi sembra un po diversa, sembrerebbe che ha il connettore dell'alimentzione direttamente sulla batteria, nella mia esce direttamente un cavo di circa un metro con un connettore femmina, in maniera comodissima ci si attacca il suo alimentatore che eroga circa 7v mi sembra. Non so se la batteria contiene un riduttore di tensione o riporta semplicemente quella dell'alimentatore, si potrebbe vedere facilmente con un tester alimentandola a 13,8v, comunque conviene ridurre la tensione del pacco batterie prima della falsa batteria, anche se avesse il riduttore interno non farebbe altro che scaldare.
Unico difetto viene consegnata con il cavo 220v inglese, bisogna munirsi di adattatore o recuperare un cavetto stile quelli dei rasoi per sostituirlo, oppure tagliarlo e cambiare la spina.
Su questo sito li vendono circa ai prezzi dei cinesi con il vantaggio che sono in inglilterra, si risparmia tempo ed eventuale sdoganamento.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria x Reflex modificata
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
tuvok ha scritto:
beh... se non ho capito male per farsela da soli si sta sotto i 10€... quindi ok già fatta ma non "spendendo di meno" ;)

Lui ha comprato una batteria nuova, magari pure originale!!!! Son daccordo se si ha a disposizione una batteria esausta.

Il prezzo di TS è un po alto in effetti!!!! :mrgreen: :roll:

Con 20€ ci compri a malapena una batteria non originale.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria x Reflex modificata
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ho appena dato un'occhiata all'ordine che avevo fatto, la mia costava 19.99, le canon pure meno.
La spedizione costa 1.99 sterline
A chi interessasse la lista per le canon
http://digi-quick.ecomm-search.com/sear ... ac+adapter
costo totale 22€ spedite con alimentatore 220v

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria x Reflex modificata
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wella!! Quante risposte!!
Comunque l'ho presa da ebay a circa 8 €...il circuito di alimentazione e sicurezza l'ho fatto io. La mia vecchia reflex (una 350d modificata) l'ho bruciata a causa di problemi di alimentazione causati dalla mia powertank. Quindi ho deciso di fare un circuito ad hoc per fare in modo che anche se mi casca un fulmine sui fili al massimo si squaglia il telescopio ma la reflex si salva... :mrgreen:

Ora, non mi resta che aspettare che arrivi la batteria...non ho ancora controllato con il tester cosa esce da queo connettori, ma ho il presentimento che siano più che altro connettori di controllo che servono alla macchinetta per capire il livello di carica e altre info. Appena arriva, vi farò sapere e magari vi posto anche lo schema elettrico del circuito...magari può servire a qualcuno.

Stay tuned... :wink:

P.S: se non mi sentite più è perchè sono esploso....
http://www.flashki.it/foto/1236085387_mcc.jpg

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria x Reflex modificata
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Batteria arrivata ieri...e stasera ho giusto appena finito di sventrarla e collegarla al mio circuito stabilizzato. Domani effettuerò tutti i test. Arrivata la batteria l'ho confrontata con quella originale...praticamente identiche. Dopodichè con il tester ho misurato la tensione d'uscita, che risultava essere 8.24 V. Poco meno dell'originale. Come sospettavo, gli altri 2 connettori non trasmettevano alcun tipo di segnale di tensione, quindi deduco siano solo ed esclusivamente pin di controllo che usa la reflex per controllare la carica. Domani come vi dicevo effettuo i test e vi darò news.......buonanotte!! :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria x Reflex modificata
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
So che arrivo in ritardo nella discussione, ma per la mia 350d avevo preso la classica batteria cinese su ebay: per 5€ con ss me ne hanno mandate 2... una volta svuotata ho fatto il cicuito e via, sono stato sotto i 10€ di spesa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria x Reflex modificata
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo c'è un problema. La batteria l'ho fatta e la macchina si accende...ma sembra che quei piedini di controllo siano indispensabili...solo che come faccio a...boh?? Come faccio a ricollegarli come se fossero realmente attaccati alle batterie?? :?


Allegati:
2012-10-08 22.00.18.jpg
2012-10-08 22.00.18.jpg [ 132.06 KiB | Osservato 1092 volte ]

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria x Reflex modificata
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a mettere la batteria orginale isolando quei due pin di controllo. E si accende normalmente. Quindi non dipende da quello...a questo punto non capisco, la tensione è la stessa identica della batteria originale...non so che dire...boh!

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria x Reflex modificata
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ho avuto lo stesso problema con la mia nikon D5000 che ha una batteria con 3 pin, pur avendo modificato la batteria in modo che erogasse una tensione identica a quella originale, non c'era modo di accenderla... alla fine ho comprato un alimentatore già fatto su ebay per una 10ina d'euro.
Avevo chiesto anche su un forum di elettronica, ma nessuno ha saputo darmi una mano.

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria x Reflex modificata
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma dai...cavolo mi sembra assurdo...

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010