Se vuoi un cosiglio spassionato, prenditi il doppietto della Tecnosky 80/560. E' uno strumento fantastico, lo avrei preso io, ma costava troppo, io dovevo comprare tutto (montatura ecc.), se avessi avuto già la montatura avrei preso sicuramente quello. E' vero che tu lo useresti prevalentemente per il terrestre, ma anche sul terrestre la correzione in termini di cromatismo un po' conta, se sali con gli ingrandimenti astrumenti con alto cromatismo danno fastidio ed il 100mm acromatico ha solo 600mm di focale, sono pochi per un acromatico. Se poi ti piace anche la Luna, il doppietto ti darà belle soddisfazioni.
Qui un test di questo telescopio, però realizzato per uso astronomico, ma così capisci che tipo di strumento è:
http://www.davidesigillo.eu/test_1.htmlSigillò fa notare che nella visione a grande campo le stelle sono a punta di spillo quasi fino al bordo, il che significa che c'è una buona correzione anche per quanto riguarda le aberrazioni geometriche, che sul terrestre sono importanti.
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).