Capisco le perplessità dovute all'idea di costruire una CCD. In effetti non è proprio come costruirsi lo specchio o le lenti, sarebbe come dire costruire il sensore o i componenti, anche se è chiaro quello che vuoi dire. Per avere un kit il più "pronto" possibile occorre che ci sia un numero di astrofili interessati.
rossostarter ha scritto:
... Mi piacerebbe si ...ma finire a spendere 3-400 euro per un kit che nn son sicuro di farlo funzionare preferisco aspettare e spendere il doppio ..(oppure no?come tutti i prodotti elettrononici il prezzo è in costante discesa...?)
Non ho idea di quale sia il costo del kit, ma di sicuro il doppio della cifra che riporti non è lontanamente sufficiente per avvicinarsi ad una CCD 8300 commerciale, diciamo almeno 5 volte tanto! La differenza non mi sembra poca cosa, però certamente si può restare titubanti e lo capisco.
Per quel che mi riguarda, dopo aver realizzato la precedente UAI-CCD ho capito che avere tra le mani qualcosa sulla quale puoi intervenire come vuoi perché la conosci a fondo, mi rende molto tranquillo per l'impegno finanziaro da sostenere, qualunque problema tecnico dovesse sorgere col tempo hai idea di come intervenire!
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA