1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna!
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 20:49
Messaggi: 39
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao angelo73.
Guarda il seeing non era molto buono,anche perchè la Luna si trovava proprio nel versante sud sopra le luci di Roma.
La foto è stata scattata ad 1/30 di sec,quindi un tempo molto lento rispetto al tuo.
Per avere risultati buoni per messa a fuoco e mosso devi usare il comando remoto e soprattutto attivare il blocco dello specchio, oppure scattare in LIve View che automaticamente lo blocca.
Prima di tutto devi accuratamente mettere a fuoco, ti consiglio di usare il Live View specialmente se porti gli occhiali o ti manca qualche decimo alla vista,perchè essendo in manuale, dal mirino può essere a fuoco per il tuo occhio ma non per il sensore, quindi in Live View vedi quell oche esattamente registrerà il sensore.
Penso che sia più questo il problema che il mosso :wink:

_________________
Alberto-Celestron CPC 925 XLT-Sky Watcher Dobson Herytage 130/650


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna!
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho usato anche io lo scatto remoto ed il live view, l'unico dubbio è l'alliniamento goto fatto sincronizzando la luna, forse meglio un allineamento a tre stelle...

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna!
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 20:49
Messaggi: 39
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non dipende dall allineamento.
I tempi di di scatto sono più veloci del movinento lunare per vedere il mosso.
In precedenza ho fotografaro anche con il cellulare a mano libera poggiato sull oculare del dobson 130 ed é venuta bene.
C'é qualche altro problemino.
Se posti la foto possamo dargli un occhiatina :wink:

_________________
Alberto-Celestron CPC 925 XLT-Sky Watcher Dobson Herytage 130/650


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna!
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viewtopic.php?f=16&t=75667


Ecco è quì ;)

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna!
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 20:49
Messaggi: 39
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti non è molto nitida ,ma non dipende dal mosso.
Se la vedevi bene nel live view e dopo lo scatto era così dipende dai settaggi della macchina.
Un brutto seeing si sarebbe visto anche prima dello scatto.
Prova con questi settaggi della Canon come li uso io
Nitidetta al max mi sembra che sia +7 o + 5
contrasto +2
saturazione +1
tono colore+2

metti alminimo la riduzione del disturbo che mangia parecchia nitidezza!
:wink:

_________________
Alberto-Celestron CPC 925 XLT-Sky Watcher Dobson Herytage 130/650


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna!
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Come primo scatto direi che sei avanti :wink:
bravo

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010