1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
me ne sono accorto solo ora :

OrionStarShot Pro DSCI V1 BackFocus 18.0 mm
OrionStarShot Pro DSCI V2 backFocus 22.10 mm

Scusa del ritardo .... Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo,
non vedo più il video, l'hai rimosso?

Mi interessa molto vedere un osservatorio tutto automatizzato.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ho rimosso il video qualche giono fa, era troppo girato in fretta e male, appena ho un attimo lo rifaccio e mi metto a fare regia come fa Ivaldo ... :-)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Mi interessa molto vedere un osservatorio tutto automatizzato.
In attesa del nuovo video di Carlo puoi intanto dare un'occhiata al mio:
http://www.youtube.com/watch?v=kSnl_6VvebQ&sns=em


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Ivaldo.
Lavoro spettatolare.
Una domanda: ma il telescopio quando si chiude rimane in qualche modo allineato quindi si rimette in posizione automaticamente oppure deve fare un'allineamento ogni volta che apri l'osservatorio?
Comunque complimenti. Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Ultima modifica di cippolo il sabato 6 ottobre 2012, 18:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cippolo ha scritto:
ma il telescopio quando si chiude rimane in qualche modo allineato quindi si rimette in posizione automaticamente oppure deve fare un'allineamento iogni folta che apri l'osservatorio?
Ovviamente rimane allineato. Il software di controllo CCDAutoPilot comunque esegue sempre uno scatto di verifica per accertarsi del corretto puntamento e, se necessario, esegue le necessarie correzioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo, hai fatto un lavoro magnifico!

Io non ho modo di automatizzare il tetto per ora, ma vedere tutto all'opera come hai fatto tu è davvero molto molto interessante.
Complimenti anche per il video.

Una cosa che non ho chiaramente visto (essendo una prova diurna) è come fai a cambiare il soggetto e far ripartire l'autoguida, come ci riesci?
Usi solo CCDAutopilot e Maxim? O ti appoggi ad altri software?

Grazie!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Una cosa che non ho chiaramente visto (essendo una prova diurna) è come fai a cambiare il soggetto e far ripartire l'autoguida, come ci riesci?
Fa tutto CCDAutoPilot. O per meglio dire li coordina alcuni software che poi fanno tutto. Se ti interessa per l'automazione del mio osservatorio devono girare CCDAutoPilot, MaxIm DL, TheSkyX, la piattaforma ASCOM ed i driver del tetto, della montatura, del fuocheggiatore e del rotatore. C'è anche un piccolo software che accende e spegne il flat panel ed uno che legge periodicamente l'SQM-LE e ne registra i valori nel FITS di ogni scatto assieme agli altri dati. Manca ancora, ed è il prossimo passo che vorrei affrontare, un sensore delle condizioni meteo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma Pilot o Commander possono salvare in un file la sequenza di comandi e quindi eseguire programmi preconfigurati solo caricandolo quando serve?
In particolare riescono a caricare lo script come un demone server, cioè io metto lo script in una cartella specifica del server e lui capisce che c'è e lo esegue, senza dover passare dai pannelli/gui del software?

Vorrei condividere il mio osservatorio con un paio di amici/associazione che però ne capiscono ben poco di pc e vorrei evitare che facesero danni dando l'accesso diretto al server/software, quindi stavo meditando a come risolvere la cosa. Se gli creassi una paginetta protetta da pasword dove per assurdo basta che loro clicchino start su un programma avrei risolto. :)

Solo che prima di comprare la suit completa di pilot/commander, che son diverse centinaia di euro, vorrei delle conferme eheh.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
Vorrei condividere il mio osservatorio con un paio di amici/associazione che però ne capiscono ben poco di pc e vorrei evitare che facesero danni dando l'accesso diretto al server/software, quindi stavo meditando a come risolvere la cosa. Se gli creassi una paginetta protetta da pasword dove per assurdo basta che loro clicchino start su un programma avrei risolto. :)

Per dare l'accesso a più utenti con privilegi diversi ed altro ancora c'è ACP che addirittura fa tutto da un'interfaccia web, ma per certi versi è meno performantee soprattutto costa una fucilata. Secondo me ha senso solo se ti fai pagare il tempo telescopio.

http://acp.dc3.com/


Ultima modifica di Simone Martina il mercoledì 10 ottobre 2012, 18:25, modificato 1 volta in totale.
Chiudiamo il quote, per favore.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010