1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sbaglio?
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La posizione di fuoco dovresti poterla verificare anche di giorno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sbaglio?
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Hai ragione non ci avevo pensato. grazie

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sbaglio?
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meglio se provi di giorno.
cmq per evitare di mettere e togliere la cam/oculare ed impazzire, pensa di munirti di un flip mirror.
la philips, se anche poco fuori fuoco non vede nulla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sbaglio?
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
scusate se riprendo questo topic ma ho accertato che è un problema di fuoco, chiudo completamente il fuocheggiatore ma non basta mi servirebbe un altro centimetro, come risolvo?

come al solito grazie in anticipo.

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sbaglio?
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Potrebbe essermi utile uno di questi accessori?
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 92&famId=2
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 24&famId=2

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sbaglio?
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
se ho ben capito, mi è capitata la stessa cosa...non dovresti far altro che prendere un raccordo più corto di quello che in teoria hai avvitato all'anello T2.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sbaglio?
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
io attualmente l'anello avviato direttamente al fuocheggiatore e dalla tua risposta mi sembra di capire che quegli accessori non mi servirebbero a nulla ... anzi forse peggiorano le cose. tu come hai risolto?

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sbaglio?
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io ho un raccordo (naso) da 2" avvitato da un lato all'anello T2 per canon e dall'altro al correttore di coma che va nel focheggiatore.
Il raccordo mi era stato spedito per nikon e risultava più lungo, indi non andavo a fuoco con la canon...in seguito, spiegando il problema al negoziante e dicendogli il mio setup, mi ha rispedito il raccordo più corto ed ho risolto.
Non sono esperto ma teoricamente dovrebbe funzionare così in rapporto a focheggiatore, telescopio, fotocamera ed eventuali accessori quali correttore di coma, filtri, ecc ecc...
E' strano che con il T2 avvitato direttamente al focheggiatore sei "lungo" per andare a fuoco...allora lascio agli esperti.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sbaglio?
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per sicurezza dovresti puntare una stella luminosa e vedere se va a fuoco. Concordo a priori che possa essere questione di fuoco visto che i Newton non hanno grande estrazione del fuoco.
Il fatto che vada a fuoco con la webcam non ha nulla a che vedere come ti è già stato detto: il tiraggio delle reflex è all'incirca 45mm a cui si aggiungono 11mm dell'anello T, una bella distanza insomma.
Se non va a fuoco si può tentare di ridurre le distanze non usando l'adattatore 2"/31.8 di serie SkyWatcher che ha anche il filetto T2; è troppo lungo.
Si deve collegare la camera con un naso 2"/T2 e vedere se va a fuoco, se non va a fuoco poi si vede ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sbaglio?
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con i Newton è sempre lo stesso problema, non vanno a fuoco con le reflex perchè hanno un piano focale abbastanza lontano. Solo i Newton che nascono appositamente per l'uso fotografico hanno abbastanza backfocus. Se manca molto poco si può provare ad alzare un pò il primario agendo sui registri, si piò provare a trovare anelli di raccordo cortissimi oppure cambiare il fuocheggiatore con uno a profilo più basso. C'è anche la possibilità di estrarre il fuoco con una barlow, ma poi si hanno un sacco di altri problemi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010