1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo "tentativo" di osservazione
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente, dopo quasi 2 settimane di nuvolo e pioggia ieri sera c'è un cielo aperto decido quindi di "testare" il binocolo appena acquistato per osservare la luna, visto tra l'altro che altri oggetti non sarebbero gestibili con la luna stessa che disturba...
Decido quindi di recarmi in un posto suggerito in rete vicino casa che per osservare la luna và più che bene.
Fin qui sembra tutto ok,ma giunto sul posto mi trovo un bel palazzetto dello sport fresco fresco di costruzione con tanto di illuminazione notturna abbastanza (eufemismo :evil: ) fastidiosa ma visto che tanto l'obiettivo era la luna e che almeno si trovava in direzione opposta al palazzetto decido di fermarmi.
Ovviamente, tanto per non farmi mancare nulla, ci sono un pò di alberi che mi coprono la visuale...grrrrr
Mi sposto in posizione meno agevole, inizio finalmente ad osservare: per la prima volta nella mia vita VEDO dettagli mai visti prima, i mari sono contrastati e ben più scuri di come li ho sempre visti, sul terminatore riesco a notare dettagli che non sapevo neanche esistessero, noto che la parte ovest è tutta "butterata" almeno al primo sguardo, sembra una buccia di arancia!
Ma....proprio quando finalmente inizio a godermi la serata ecco che arrivano loro: i Carabinieri!
Ovviamente vedendomi fuori di un palazzetto penseranno sia un terrorista o chissà cosa!
Per farla breve, dopo il "simpatico" siparietto con tanto di spiegazioni e con relativi sguardi tra loro del tipo:"A questo manca qualche rotella!" decido che posso togliere pure le tende...
Come prima uscita non mi sono fatto mancare nulla :wink:
Speriamo nella prossima, nel frattempo oggi è di nuovo nuvoloso... :? :? :?

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo "tentativo" di osservazione
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
eheheh... forse se rispondevi che stavi cercando di guardare quella della finestra accanto ti avrebbero guardato meno male! :mrgreen:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo "tentativo" di osservazione
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm il "problema" è che oltre il palazzetto non c'era nulla, solo campi...se dicevo pure che ero lì per vedere la signora di fronte chiamavano il 118 in 10 secondi netti! :D :D

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo "tentativo" di osservazione
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco uno "schifo di disegno" di quel che sono riuscito a intravvedere tra una distrazione e l'altra:


Allegati:
Commento file: disegnaccio ma è anche più o meno quello che ho avuto l'impressione di vedere oltre al fatto che sono una schiappa a disegnare...
moontest1.png
moontest1.png [ 150.54 KiB | Osservato 1085 volte ]

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo "tentativo" di osservazione
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La luna ha sempre il suo fascino...

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo "tentativo" di osservazione
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che la tua disavventura serva da lezione a tutti quelli che dicono "prendete un diametro grande e andate in cerca di cieli bui".
L'Italia non è l'america, sinceramente trovarmi in un posto isolato, da solo e con un telescopio montato, parrebbe stupido persino a me.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo "tentativo" di osservazione
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io credo che proprio perché manca in Italia la cultura (e parlo in termini generici non soltanto in riferimento al nostro "hobby") "chi sà" si deve prendere in carico anche l'onere di divulgare, far conoscere.
Perciò non ho intenzione di emigrare, foss' anche in Francia tanto per citare un Paese dove guardare con un telescopio non significa essere additato come pazzo, non mi arrendo a questo..piuttosto cerco di far quantomeno "assimilare" l'idea che ci possa essere qualcuno che ogni tanto gli occhi li punta anche in alto, tanto per non stare sempre a testa bassa...(si c'è anche un pò di filosofia in ciò :mrgreen: ).
Ergo, mi farò conoscere da tutti i carabinieri della zona se necessario ma non rinuncio! 8) 8)

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo "tentativo" di osservazione
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prossima volta che ti guardano in maniera strana, dagli il binocolo e fai vedere pure a loro la Luna, forse riesci ad emozionare pure loro.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo "tentativo" di osservazione
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando sei da solo la notte, in un posto solitario, non è certo la vista dei Carabinieri che ti preoccupa!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo "tentativo" di osservazione
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Quando sei da solo la notte, in un posto solitario, non è certo la vista dei Carabinieri che ti preoccupa!

ahaha infatti non ero preoccupato 8)
ero solo scocciato che pensassero che ero IO un marziano tipo ET che disperatamente scrutava il cielo in cerca dell' "Astronave Madre"! :lol: :lol: :lol:

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010