1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Ok, se hai deciso di prendere uno dei tre che avevi proposto all'inizio, posso dirti che praticamente si equivalgono.
Bisognerebbe a questo punto vedere quale dei tre ha in dotazione gli accessori migliori.
Non sai dire almeno che tipi di oculare ci sono abbinati?

Per quanto riguarda lo Skywatcher, non vorrei sbagliarmi ma mi pare che tempo fa l'utente del forum Milo ne ha provato uno e ne ha parlato bene. Magari prova a chiedere direttamente a lui.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Wisto dove abiti e che interessano luna' pianeti e forse doppie direi nessuno dei tre indicati, propenderei anche io per un mak, stando circa sul tuo budget questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 300mm.html o se puoi questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 500mm.html
Sono almeno il doppio di focale , sono comodamente su altazimutale e sono pure goto che non guasta.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Uhm... non mi sono mai interessato tanto ai mak e non conoscevo questa linea su montatura goto in quella fascia di prezzo.
A questo punto JohnHardening ti ha dato un ottimo consiglio.
Se riesci ad aspettare e racimolare quei 100 euro in più prendi il secondo che ti ha indicato.
Come ti ha detto, si tratta di un telescopio più indicato per luna, pianeti e stelle doppie.
Il newton da 150mm è uno strumento più universale, nel senso che ci puoi osservare un pò di tutto, sia luna e pianeti che deepsky, ma se osservi dal balcone di casa il deepsky decente te lo puoi scordare comunque.
Inoltre il mak è molto compatto e si osserva comodamente visto che la montatura insegue gli oggetti.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 17:21
Messaggi: 6
Non so ma mi ispira di piu il newton , per quanto riguarda la dotazione sembrano identiche
forse lo Skywatcher a un oculare in piu un 10 mm e tutti e due un 25 mm

questi sono i link

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Se proprio vuoi stare su un newton allora segui il consiglio del dobson, con 350€ ti prendi un 200mm altazimutale, sicuramente piu comodo e meno ballerino di una eq leggera, soprattutto su una terrazza.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 17:21
Messaggi: 6
Ho deciso perndo lo Skywatcher Explorer 150P che arrivera per Natale (Babbo Natale) , due domande :
1 ) teleskop-express devo pagare qualche dazio doganale come sito e valido
2) avendo una reflex digitale riesco a fare foto dei pianeti oppure e una cosa difficile e complicata usando
il suddetto telescopio
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1) nessun dazio, sito più che affidabile
2) per fare le foto ai pianeti meglio usare una vecchia webcam con il naso da 31,8mm

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010