1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo, chiaramente anche il sensore gioca il suo ruolo: innanzitutto deve essere monocromatico ed inoltre deve avere una certà sensibilità, poichè i filtri "selezionano" una porzione della luce raccolta ... :wink:
Con i sensori di ultima generazione direi che ad occhio con 18cm di specchio o lente già si è al limite, ma qualcuno mi corregga se la stima è troppo ottimistica... credo che 15cm siano pochi, 20cm siano sufficienti ...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
matteo.marzo ha scritto:
Dimenticavo, chiaramente anche il sensore gioca il suo ruolo: innanzitutto deve essere monocromatico ed inoltre deve avere una certà sensibilità, poichè i filtri "selezionano" una porzione della luce raccolta ... :wink:
Con i sensori di ultima generazione direi che ad occhio con 18cm di specchio o lente già si è al limite, ma qualcuno mi corregga se la stima è troppo ottimistica... credo che 15cm siano pochi, 20cm siano sufficienti ...


esattamente. quoto tutto :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da parte mia per i bei risultati che stai ottenendo su Venere.
Credo che solo la costanza può tirar fuori qualcosa di buono da riprese su questo pianeta nella banda UV. ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie, Anto, hai ragione.
Con la costanza e numerosi tentativi si riesce alla fine a raffinare il metodo di ripresa ed elaborazione, che per le nubi di venere è molto particolare.
Ora la ricetta giusta ce l'ho. :lol:

Una volta trovata quella, basta aspettare i momenti adatti ed il seeing decente, ed il risultato viene da se

Queste sono quel genere di riprese impossibili da improvvisare :wink:
Credo sia per questo che sono molto appaganti quando si riesce a farle

Devo dire a onor del vero che quando acquistai il C8, non mi sarei mai aspettato che potesse farmi vedere queste ed altre cose, nonostante i suoi 200mm di diametro. Trovo gli SC strumenti davvero versatili e divertenti da usare

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita un bellissimo venere! Credo che il ruolo determinante l'abbia avuto, oltre al seeing, questo filtro.
Anche a me interessava ma mi sembra un pò caruccio, buon per te che l'hai preso usato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Esatto, Guido.
Col filtro UV su Venere si vede molto ma molto di più, persino con 8''

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010