1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo del tempo universale
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, è facile così.
Certo se il console ci fa una funzioncina excel per il calcolo diretto si evita la fatica di premere tanti tasti sulla calcolatrice :mrgreen:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo del tempo universale
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
www.youtube.com/watch?v=MVX2NgoJwTY
ma lo sapete che nominandomi tre volte mi evocate?? :mrgreen:
Comunque non ho nulla da aggiungere: copiare una funzione in un foglio excel è alla portata di tutti, no? :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo del tempo universale
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 15:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=MVX2NgoJwTY
ma lo sapete che nominandomi tre volte mi evocate?? :mrgreen:
Comunque non ho nulla da aggiungere: copiare una funzione in un foglio excel è alla portata di tutti, no? :D

Ctrl C Ctrl V ?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo del tempo universale
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tipo così. Ora non ho il tempo di controllare e di finirlo, fate una prova se vi soddisfa


Allegati:
jdate.xls [14 KiB]
Scaricato 57 volte

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo del tempo universale
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
ma lo sapete che nominandomi tre volte mi evocate?? :mrgreen:

Lo sanno anche i bambini (e stanno attenti a non farlo) :D

Io comunque intendevo una funzione che passasse direttamente da data e ora attuali al tempo besseliano, senza passare per il link dell'USNO per calcolare la data giuliana.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo del tempo universale
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
aahhh ma sei un cliente esigente! toh qua la formula per il julian date

jd = 367 * y - 7*(y+(m+9)/12)/4-3*((y+(m-9)/7)/100+1)/4+(275*m)/9+d+1721028.5

dove y = year, m = month, d = boh indovina... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo del tempo universale
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, ora posso farlo anch'io il foglio excel :D

Però mi chiedo, nell'abbonamento a questo forum, non è anche compreso il servizio del console programmatore? :mrgreen:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo del tempo universale
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mancano le ore e i minuti... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo del tempo universale
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è vero, dovrebbe essere sufficiente sommare UT/24 dove UT è il tempo universale in ore

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo del tempo universale
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
passare in cassa :mrgreen:


Allegati:
jdate.xls [20 KiB]
Scaricato 54 volte

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il giovedì 4 ottobre 2012, 9:05, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010