1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: reflex-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho un dubbio secondo voi è uguale se prendo una reflex per fare astrofotografia a se prendo una ccd o avrò da rimpiangere? mi sono posto questo dubbio perchè comunque la reflex è una macchina fotografica e ci faccio anche foto non astronomiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giovanni marchi ha scritto:
ho un dubbio secondo voi è uguale se prendo una reflex per fare astrofotografia a se prendo una ccd o avrò da rimpiangere? mi sono posto questo dubbio perchè comunque la reflex è una macchina fotografica e ci faccio anche foto non astronomiche


C'è sempre da dire che una macchina fotografica normale è cieca alle emissioni h-alfa quindi, se decidi di prendere una reflex dovrai modificarla, e l'uso diurno è un po più difficile perchè dovrai usare sempre la macchina con il bilanciamento del bianco personalizzato. Il ccd nasce per quello scopo ed è raffreddato quindi a livello di risultati è sicuramente più indicato. A livello di costi il discorso cambia totalmente...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
cercando nell'usato ne ho viste tante di ccd quale è adtta per le foto deep?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dalla strumentazione che intendi usare, ti consiglio di cercare informazioni sul Teorema di Nyquist e di fare una ricerca sul forum nelle sezioni: Astrofili, Astrofotografia - Profondo Cielo e Neofiti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm qua entri in una domanda piuttosto tecnica e attualmente non rispondibile con le informazioni che hai dato fino ad ora... Prima di tutto bisognerebbe sapere con quale ottica vorresti usarlo, e considerare poi il campionamento, monocromatico+ruota portafiltri/colori...
Diciamo che non è una scelta facile da fare, sicuramente nessuno sa consigliarti cosa prendere se prima non scrivi da cosa è composto il tuo setup.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ho un dubbio secondo voi è uguale se prendo una reflex per fare astrofotografia a se prendo una ccd o avrò da rimpiangere? mi sono posto questo dubbio perchè comunque la reflex è una macchina fotografica e ci faccio anche foto non astronomiche

Ciao, Giovanni:
dipende da quello che vuoi fare:
Per un uso prevalentemente estetico-senza pretese le reflex digitali (possibilmente modificate) vanno bene, anche considerando la loro facilità d'uso.
Per un uso estetico- approfondito e con un 'impronta scientifica, occorre necessariamente una camera CCD raffreddata.
In tutti i casi , ma specie nell'ultimo(camera CCD) i fattori quali QE (efficienza quantica) ABG e NABG (Antiblooming o meno) dimensioni dei pixel, vanno attentamente valutati e considerati in funzione:
1- dell'uso prevalente della camera
2- della focale del telescopio

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la prendi solo per astrofoto la reflex non va bene.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex-ccd
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Huniseth ha scritto:
Se la prendi solo per astrofoto la reflex non va bene.



Bhe dipende, :wink: diciamo che non c'è tutta questa restrizione, il problema delle reflex non modificate si sente con il rosso delle nebulose, mentre riprendendo galassie, ammassi aperti o globulari, non ci sono differenze sostanziale ad usare una reflex non mod.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex-ccd
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
il telescopio sarà o un wide photo da 20 cm con focale 800 su eq6 oppure per via che in questo momento non ho molti soldi una eq5 con un newton 150/750!!!!
lo schema ottico è sempre newton!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex-ccd
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste sono state fatte con una Canon 7D non modificata attaccata ad un Vixen 150F5 privo di correttore con fuocheggiatore da 1"¼.
NGC7023
M64
M8
M8 seconda versione

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010