Pilolli ha scritto:
Io ho sia l'OA Starlight che quella Orion. Funzionano molto bene entrambe con quella SX che è un po' più versatile perché non ha la guida fuoriasse "integrata" ma smontabile e quindi se hai qualche esigenza strana la puoi gestire meglio.
Il treno ottico è esattamente quello che hai descritto, ma non vedo problemi per la gestione delle distanze di backfocus. Devi tener presente che effettivamente ti servono 7cm di backfocus in più (quindi sui newton è un po' complicata da usare se hai un rapporto molto spinto), ma per il resto non ho mai avuto problemi.
Come 7 mm in più ?
La mia SL XL ha il vetro di 13 mm. Aumenta il backfocus di poco più di 4 mm.
Massimo