1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: montatura g41+ e g42
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono possessore di G42 Observatory, acquistata ricondizionata dal produttore che confermo gentilissimo e disponibile , ne sono pienamente soddisfatto sia meccanicamente sia per la parte elettronica, il Pulsar funziona egregiamente, vale tutti gli euro che costa, certo portarsela in giro e' impegnativo ma io fortunatamente ho una postazione fissa.
Saluti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura g41+ e g42
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho sbavato per una G41 per anni, poi ad un passo dal bonifico dopo aver venduto tutto il possibile, me la vendono sotto il naso .... così mi sono incavolato, volevo vendere perfino la casetta osservatorio ... poi mi hanno convinto ed ho persistito e sono arrivato al mio target con cui avevo iniziato anni prima, quel qualcosa di irraggiungibile che non ti pensi mai di avere.

Grazie ad un aiuto dalla persona che amo di più .... ora ho la GM2000, ma se fosse andato in porto avrei ancora la g41 con il pulsar. Non sò se ringraziare o meno il venditore della g41..... forse devo ringraziarlo.

Strano ma vero.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura g41+ e g42
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A leggere questi post mi sento come Maciste :D Da anni porto a passeggio per l’Italia le motature Gemini, ma non credevo proprio di essere dotato di una super schiena per sollevare una ventina di Kilogrammi, probabilmente mi sottovalutavo, :lol:
E pensare che del mio gruppo sono quello che ha la montatura più leggera. :mrgreen:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura g41+ e g42
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da quanti anni hai e dal fisico.
Io ce la faccio ancora (e infatti la uso) ma la G41 Obs pesa più di 25 Kg. Poi ci aggiungi i contrappesi (a me ne servono 2 da 12 Kg). La colonna? Beh quella è leggera. Diciamo quanto un buon cavalletto. A questo si aggiunge telescopio, ecc. ecc. ecc
Alla fine devo scendere un piano e mezzo con questa roba e dopo devo risalire per metterla in casa.
E il tutto solo per montarla in giardino. Questo perché la casa in montagna non mi permette di tenere fuori il tutto visto che vado là una volta al mese.
Se si considera che ormai ho 55 anni, portare s§ e giù qualche Kg in meno non mi dispiacerebbe. :wink:

C'è da dire che la 41 e la 42 hanno delle belle maniglie che aiutano molto nel trasporto e di questo do atto a Andras Dan di averle implementate sulle sue montature.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura g41+ e g42
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio Magnabosco ha scritto:
A leggere questi post mi sento come Maciste Da anni porto a passeggio per l’Italia le motature Gemini, ma non credevo proprio di essere dotato di una super schiena per sollevare una ventina di Kilogrammi, probabilmente mi sottovalutavo,

Il problema non è avere o no una superschiena: è che quando i problemi alla schiena cominciano... sono proprio dolori...
e ti assicuro che nei giorni successivi, la differenza tra portare per 4 piani 25kg contro 13kg la si sente tutta. :wink:

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura g41+ e g42
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 17:25
Messaggi: 4
Carlo.Martinelli ha scritto:
Ho sbavato per una G41 per anni, poi ad un passo dal bonifico dopo aver venduto tutto il possibile, me la vendono sotto il naso .... così mi sono incavolato, volevo vendere perfino la casetta osservatorio ... poi mi hanno convinto ed ho persistito e sono arrivato al mio target con cui avevo iniziato anni prima, quel qualcosa di irraggiungibile che non ti pensi mai di avere.

Grazie ad un aiuto dalla persona che amo di più .... ora ho la GM2000, ma se fosse andato in porto avrei ancora la g41 con il pulsar. Non sò se ringraziare o meno il venditore della g41..... forse devo ringraziarlo.

Strano ma vero.

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura g41+ e g42
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 17:25
Messaggi: 4
ma ritieni la 10micron superiore ?
a parte il vantaggio del made in italy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura g41+ e g42
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi di si sia come sistema di elettronica sia come capacità di carico.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura g41+ e g42
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Terenzio ha scritto:
Elio Magnabosco ha scritto:
A leggere questi post mi sento come Maciste Da anni porto a passeggio per l’Italia le motature Gemini, ma non credevo proprio di essere dotato di una super schiena per sollevare una ventina di Kilogrammi, probabilmente mi sottovalutavo,

Il problema non è avere o no una superschiena: è che quando i problemi alla schiena cominciano... sono proprio dolori...
e ti assicuro che nei giorni successivi, la differenza tra portare per 4 piani 25kg contro 13kg la si sente tutta. :wink:



Come ti quoto...come ti quoto!!! :cry: ....forse i miei problemi reumatici sono aumenteti proprio da un decennio a questa parte per colpa dell'umidità e del freddo notturno!..sigh!..nel mio caso non posso che amare la Sphinx DX che la imbraccio come fossero due bottiglie d'acqua e non rimpiango affatto l'ingombro e il peso della EQ6...(oltretutto la Sphinx funziona pure meglio!!..ndr)
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura g41+ e g42
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non voglio creare polemiche sterili credetemi :( , ogni uno è libero di crearsi il setup più adeguato alle proprie esigenze, però mi ha lasciato parecchio perplesso "ma non è la prima volta su quest’argomento" leggere che 20/25 Kg per una montatura sono troppi, non è mica la 1200 :!:
Certo quando esco con la GPDX fatico di meno, dipende molto dai risultati che si vogliono ottenere.
Credo "ma mi posso sbagliare" che qualche Kg in più si possa pagare per avere una montatura con una portata e una precisione adeguata.
Io non faccio lo scaricatore di porto, ma quando carico l'auto per un'uscita fotografica, il peso della montatura è l'ultimo pensiero che mi salta per la testa, valige, contrappesi, treppiede, due batterie che ognuna pesa di più della montatura, telescopio, che non pesa molto di meno della montatura, ecc.
Insomma non credo che se cambi solo la montatura, le cose siano molto diverse.
Renzo, io la G41 l'ho usata com molta soddisfazione per sette anni. :D

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Ultima modifica di Elio Magnabosco il venerdì 5 ottobre 2012, 23:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010