1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove tra le nuvole del 29.09.2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un giove di questa notte nelle condizioni davvero mediocri.
Umidita' sull'80%, con la lastra appannata. :evil: :evil: :evil:
Cielo velato, con passaggio di nuvole derivanti dal mare verso la montagna, credo nuvole di umidita'.
Seeing mediamente sul 5/10, e un fastidioso jatstreem che sfaldava il dettaglio fine.
Questo il risultato..mi verrebbe da dire..." Che jurnat de M____ ".. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Solita strumentaizone in firma..la prima in alto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Giove del 29.09.jpg
Giove del 29.09.jpg [ 35.97 KiB | Osservato 635 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Vorrei avere io sia le tue "condizioni mediocri", che la tua abilità!
Ottimo!

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
quando il seeing non c'è non c'è ,andrà meglio la prossima :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima! Ma il seeing si vede! Complimenti lo stesso!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Un giove di questa notte nelle condizioni davvero mediocri.
Umidita' sull'80%, con la lastra appannata. :evil: :evil: :evil:
Cielo velato, con passaggio di nuvole derivanti dal mare verso la montagna, credo nuvole di umidita'.
Seeing mediamente sul 5/10, e un fastidioso jatstreem che sfaldava il dettaglio fine.
Questo il risultato..mi verrebbe da dire..." Che jurnat de M____ ".. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Solita strumentaizone in firma..la prima in alto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

bellissima!!1 peccato per il seeing, posso chiederti a che feq eri e a quanti fps hai ripreso? grazie :P

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Angelo, eh si non era la serata migliore, tra l'altro vedo il pianeta tendente a un leggero viraggio verde/giallo.
Io ho il c11 parcheggiato da aprile o maggio, non ricordo esattamente.

Edit
il viraggio dipende dal monitor, guardandolo con un altro è ok :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROBY1389 ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Un giove di questa notte nelle condizioni davvero mediocri.
Umidita' sull'80%, con la lastra appannata. :evil: :evil: :evil:
Cielo velato, con passaggio di nuvole derivanti dal mare verso la montagna, credo nuvole di umidita'.
Seeing mediamente sul 5/10, e un fastidioso jatstreem che sfaldava il dettaglio fine.
Questo il risultato..mi verrebbe da dire..." Che jurnat de M____ ".. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Solita strumentaizone in firma..la prima in alto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

bellissima!!1 peccato per il seeing, posso chiederti a che feq eri e a quanti fps hai ripreso? grazie :P



Grazie eccoti i dati:

Filename=Jup_29_09_2012_022312.avi
Date=29.09.2012
Start=02:23:12
Duration=100s
Frames captured=3674
Camera= acA1300-30gc
ROI=640x700
Profile=Jupiter
Diameter=42.77"
Magnitude=-2.52
CMI=59.9° CMII=161.7° CMIII=204.0°
FocalLength=8530mm
Resolution=0.09"
Filter=L
FPS=36
Shutter=27.11ms
Gain=843
WBlue=150
WRed=150
WGreen=150
BlackLevel=64
Gamma=105
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=217
Histogramm=85%
Noise=29.922434
AutoAlign=false
PreFilter=none
Limit=100 Seconds
Comment=null

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Angelo, eh si non era la serata migliore, tra l'altro vedo il pianeta tendente a un leggero viraggio verde/giallo.
Io ho il c11 parcheggiato da aprile o maggio, non ricordo esattamente.

Edit
il viraggio dipende dal monitor, guardandolo con un altro è ok :wink:



Non ne parliamo Guido a seeing siamo messi malissimo. :evil: :evil: :evil:
IL 14" lo uso una volta al mese adesso, e il seeing non e mai superiore al 6/10, quindi ti lascio immaginare. :evil: :evil:
Ho di forza preso il C11HD x le esterne, e magari per il deepskay futuro.
Mi resta l'unica carta da giocare, cercarmi il seeing dove sara' possibile lontano dal mare, e in altro sito di ripresa nella speranza di trovare condizioni migliori. :evil: :roll:
Grazie ancora. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo siamo tutti in attesa di un minimo di meteo piu che seeing ;)
Nel tuo caso però, avendo visto le condizioni poco agevoli, avrei usato una focale molto più ridotta. Si vede che i dettagli ci sono nella tua immagine quindi non la butterei :D
Noto una leggera dominante verde.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Angelo siamo tutti in attesa di un minimo di meteo piu che seeing ;)
Nel tuo caso però, avendo visto le condizioni poco agevoli, avrei usato una focale molto più ridotta. Si vede che i dettagli ci sono nella tua immagine quindi non la butterei :D
Noto una leggera dominante verde.



Mi trovi perfettamente d'accordo con te Antonello.
La focale era da diminuire, e i colori lievemente da risistemare.
Ma a volte con certi risultati la voglia di starci dietro resta davvero minima. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Speriamo in questi giorni. :wink:
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010