1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ti preoccupare per l'ignoranza, non è una malattia, recupererai più in fretta di quanto pensi...

Immagino allora sia un rifrattore, ossia con la lente davanti e niente specchi - meglio, non dovresti aver bisogno di collimarlo, una rogna in meno.
La diagonale serve per osservare più comodamente, è un tubo piegato a 90° che si monta prima dell'oculare.
Ti ripeto più chiaramente come funziona l'allineamento:
con il telescopio, ad occhio, di giorno, cerca di puntare un dettaglio distante (distante sia per maggiore precisione, sia perché gli oggetti troppo vicini non si possono mettere a fuoco), tipo un antenna, uno spigolo, una finestra. Ovviamente dovrai mettere a fuoco ciò che osservi. Ti consiglio di usare per iniziare l'oculare H12 (l'altro veramente non l'ho capito)
Poi regola le vitarelle ai lati del cercatore in modo da vedere nel cercatore ciò che vedi nell'oculare, ovvero metti al centro del cercatore ciò che è al centro dell'oculare.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
benvenuta Federica!! beh dai cerca di sfruttare al meglio lo strumento che hai adesso..magari piu' avanti ne prenderai un altro..
buona permanenza in questo forum!!
ciao
Marghe

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
allora intanto procederemo con l'allineamento
poi vi saprò dire...grazie... fino a un anno fa ero costretta nei forum delle mamme ma adesso mia figlia è un po cresciuta e torno a una vita normale...

bello questo forum di astrofili....

quello che non so ancora per quanti mesi sarà mio marito è impallidito quando gli ho parlato di questa passione

dice che non capisce come si possa perdere il tempo a guardare le stelle

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
astrid ha scritto:
SONO IGNORANTE, PERDONO!!!

CHIUNQUE di noi (ad eccezione degli stupidi) può ritenersi 'ignorante', anzi più cose si imparano e più ci si rende conto di quante se ne ignorano :?

Il tuo rifrattorino da 50 dollari è stato per molti di noi il primo strumento e per gli astronomi del seicento/settecento anche l'unico :D.
Anche volendo/potendo, non avrebbe senso spendere delle cifre importanti prima di prendere confidenza con l'ABC dell'osservazione astrofilica.

Ti consiglio anch'io di cominciare leggendo i molti post che sono comparsi nel Forum in questa e nelle altre sezioni, visto che spesso le richieste sono molto simili.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
astrid ha scritto:
[...] mio marito è impallidito quando gli ho parlato di questa passione dice che non capisce come si possa perdere il tempo a guardare le stelle

In genere questi 'discorsi' sono le mogli a farli :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
quell'affermazione è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso da notte della mia ex storia d'amore!

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"dice che non capisce come si possa perdere il tempo a guardare le stelle"

anche molti astrofili maschietti hanno lo stesso problema con le loro compagne (fortunatamente non è il mio caso, anzi)...

mi raccomando, non mollare e non ti avventurare in spese pazze: nessuno strumento è "plug and play", avrai sempre problemi, tanto vale scontrarcisi con un tele facile da usare come il tuo, che sicuramente potrà comunque darti tante soddisfazioni... davvero...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
bah io sto con i miei ,..sara', ma li ho contagiati!!!! si son appassionati in una maniera!!! mio padre che si legge libri d'astronomia..manco dovesse essere lui quello che s'iscrive ad astronomia l'anno prossimo...!! :D anche mia mamma...giorni fa...le ho fatto vedere la luna col tele..non riuscivo piu' a staccarla dall'oculare!!! hihih

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che soddisfazione! Hai un futuro da divulgatrice

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"quell'affermazione è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso da notte della mia ex storia d'amore!"

che frase amara, spero sia lo sfogo di un momento...

PS la tua foto dell'avatar, secondo me, è un po' datata...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010