1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Huniseth ha scritto:
Continua la saga dei dobson da mettere in mano ai ragazzi totalmente neofiti, destinati alla cantina.


Ho riletto i messaggi con più calma e quando ho consigliato il dobson intendevo dire che andava bene per il papà. Avendo letto di fretta non avevo fatto caso che serviva per farci osservare figlio. Poi ho scoperto che ha pure 9 anni...

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente vorrà darci un'occhiata anche il papà..
In questo caso ci vuole qualcosa di più serio e un aumento di badget.
Ma il ragazzo verrà tagliato fuori, a quell'età a tutto si pensa meno che applicarsi all'astronomia.. a parte far vedere il telescopio agli amichetti, in salotto.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
'nduja ha scritto:
Huniseth ha scritto:
Per quell'età un rifrattore tra i 70 e i 90 mm è l'ideale. Hai già il 70mm e quindi passare al 90mm non costituirebbe un grosso salto, a patto che il 70mm sia in buone condizioni visto che da quello che ho capito ha si e no una trentina d'anni.
Il discorso è di capire se il telescopio è solo per tuo figlio o anche tu vorresti osservarci e allora vuoi qualcosa in più di 70mm che a te andrebbero strettini.


Considera che si parla di rifrattore e chi se ne intende sa che 2cm in più non sono pochi. Basti pensare alla differenza che c'è tra un binocolo 10x50 ed un 15x70 (dove non sono solo gli ingrandimenti in più a fare la differenza, ma anche la raccolta di luce). Inoltre io non consigliato di sfruttare il 70ino proprio perché avendo 30 anni forse non ha più le prestazioni di un tempo (anche se magari è stato tenuto benissimo).

Infine, mi sembra che non gli abbiamo fatto ancora la classica domanda: da dove osservi? Perché se sta in un posto con molto IL, non potendosi spostare molto per via del bambino, a questo punto è meglio il rifrattore, potrà comunque vedere poco. Avrà a disposzione non solo Luna e pianeti, ma anche una serie di stelle doppie che ci vorranno anni prima di vederle tutte. E poi avrà i classici oggetti deep da balcone alla sua portata. Intanto il figlio sarà cresciuto e potrà uscire di più, a quel punto potrà decidere con calma cosa fare, ma saprà anche che cosa interessa a lui e al figlio.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, come ha fatto presente Metis, il luogo di osservazione è fondamentale, sia per l'inquinamento luminoso, ma anche per altri fattori, come lo spazio di cui disponi, la visuale disponibile etc.
Se pensi di osservare da un luogo sub-urbano, quasi tutto quello che riguarda il cielo profondo ti è precluso, se in particolare osservi da un balcone potresti avere anche problemi di spazio e difficoltà a utilizzare una montatura equatoriale, in particolare se non vedi il nord.
Trovo comunque che un newton, su montatura equatoriale e per uso visuale, sia in assoluto tra gli strumenti più scomodi e secondo me sconsigliabile soprattutto per un ragazzino.
Somno d'accordo con chi ti suggerisce un rifrattore, tieni però presente che un rifrattore con una discreta focale può diventare abbastanza ingombrante ( ha una lunghezza più o meno pari alla focale) q quindi io ti direi di prendere in considerazione anache una tipologia di strumento di cui nessuno ha ancora parlato e cioè un maksutov, magari su altazimutale se, in base a quello di cui ho parlato prima, la gestione di una equatoriale potrebbe risultare difficoltosa.
I maksutov sono strumenti particolarmente adatti al planetario, molto compatti, ma con lunga focale e se paragonati ai rifrattori di qualità, anche economici.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renard, il suggerimeno del Mak è valido, ma da quello che ho capito il budget è intorno ai 300-400€. Con quella cifra ci prende un Mak massimo da 90, che però avendo ostruzione non si distaccherebbe molto dal 70ino che ha.
Certo, se ha poco spazio sul balcone un 90/900 comincia ad essere ingombrante, anche questo va valutato.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella del balcone era un'ipotesi, poi magari problemi di spazio non ne ha e dispone di una visuale a 360°, questo ce lo deve dire lui.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 17:21
Messaggi: 6
Il telescopio lo uso in prevalenza io, diciamo che vorrei provare qualche cosa di piu
senza esagerare nel prezzo e nelle dimensioni.
In prevalenza osservo dal balcone uno rivolto a nord e uno piu o meno a ovest a Pavia (periferia)
pero nessuno mi ha risposto volevo solo sapere quale acquistare quello fabbricato meglio
come ottica e materiale.
Non era mia intenzione creare tanto trambusto scusate


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel regno degli astrofili Claudio1 :mrgreen: I consigli sul primo telescopio scatenano sempre accese discussioni, è inevitabile. Io comunque rinnovo il consiglio: cambia telescopio che quelli che hai linkato per tuo figlio non vanno bene, sono troppo grandi.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Claudio01 ha scritto:
Il telescopio lo uso in prevalenza io, diciamo che vorrei provare qualche cosa di piu
senza esagerare nel prezzo e nelle dimensioni.
In prevalenza osservo dal balcone uno rivolto a nord e uno piu o meno a ovest a Pavia (periferia)
pero nessuno mi ha risposto volevo solo sapere quale acquistare quello fabbricato meglio
come ottica e materiale.


In questo caso il newton da 150mm sarebbe quel qualcosa in più.
Però valgono le considerazioni che ho fatto in precedenza.
Inoltre, la montatura equatoriale la useresti proficuamente solo dal balcone rivolto a nord, dall'altro l'allineamento polare sarebbe un problema.

Qualche considerazione sui dobson.
Un dobson da 20cm non pensare che occupi più spazio di un newton da 15cm su montatura equatoriale, anzi credo che lo spazio occupato sia, forse, a favore del dobson. Un dobson da 20cm messo in verticale occupa meno spazio dell'altra configurazione.
Un'altra considerazione: per fare OSSERVARE un bambino di 9 anni, il dobson è più comodo e pratico rispetto al newton su equatoriale.

Naturalmente, tutte queste considerazioni pensando che sia tu a voler usare il telescopio e a far osservare tuo figlio. Invece, per fare proprio USARE un telescopio a un bambino di 9 anni, quelli proposti non vanno bene.

Insomma, tu prendi un telescopio per te col quale farai osservare anche gli altri e tuo figlio continua a divertirsi e a fare esperienza con 70mm.

Ora devi solo scegliere quale comprare!!! :mrgreen:
Considera, però, che col budget che hai a disposizione, non vedo altre alternative alle soluzioni proposte.

Vediamo se qualcuno ha altre proposte!!! :wink:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 17:21
Messaggi: 6
nduja ti ringrazio per i tuoi consigli e, e come dici tu il telescopio lo uso io e miofiglio osservera Giove la luna ecc..
io sono per uno dei tre telescopi citati in precedenza quale mi consigli
Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010