1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barra Duomount per EQ6
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Ciao da Roberto.

Mi piacerebbe molto acquistare questa barra Duomount, che permette l'uso di due telescopi con la stessa montatura.
Ho due ottiche: un C8 ed un rifrattore acromatico TAL 100RS, credo che la EQ6 non dovrebbe avere problemi nel sostenerli entrambi anche per uso astrofotografico.
Vorrei acquistarla da TeleskopService, 138€+ spedizione, conoscete fornitori, negozi che praticano prezzi migliori?

Grazie da Roberto.http://forum.astrofili.org/userpix/92_Doppelbefestigung_1.jpg[/img]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io no :)
ti chiedo una cosa invece,visto che hai gia' investigato..

i due attacchi a coda di rondine sono compresi nel pacchetto o sono extra?

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Guulp......... :shock: :shock: 138 €????
Se la fai realizzare da un tornitore/fresatore ti costa sicuramente molto meno; basta dargli un disegnino con delle misure, in fondo si tratta della stessa slitta che già possiedi ma con una piastra superiore su cui ancorare le altre due slitte che vengono poste ai lati della piastra Duomount e che accolgono gli strumenti. Penso che tra piastra in allumino e lavoro di fresatura non ti dovrebbero chiedere più di una sessantina di euro.


Cieli quieti e bui

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
i due attacchi a coda di rondine sono compresi nel pacchetto o sono extra?


Ciao Christian.

Credo proprio che il prezzo comprenda solo la doppia slitta, gli attacchi no, considera che la scorsa estate ho pagato circa 70€ solo la slitta a coda di rondine per il C8, quindi...

Ciao Giovanni.

Non sono così sicuro che un tornitore ti chieda tanto meno per tale realizzazione, ma comunque è una idea che avevo considerato.. ma non conosco nessun tornitore nei dintorni, proverò a chiedere.

Grazie a tutti, ciao da Roberto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
aggiornamento...
ho sentito teleskop.

nella modica cifra sono incluse i 2 attacchi con slitta a coda... quindi e' completa come si vede in foto.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 19:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
aggiornamento...
ho sentito teleskop.

nella modica cifra sono incluse i 2 attacchi con slitta a coda... quindi e' completa come si vede in foto.

ciao


Ciao
A me sembra un buon prezzo, dovessi farle io non chiederei molto di meno
Acneh la Geoptik vende piastre doppie , piu' belle e anodizzate ma costano 300e.... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
rispetto ai prezzi che ci sono in giro non e' tanto....
ma se si pensa cose e'...
sinceramente non e' poco :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
nella modica cifra sono incluse i 2 attacchi con slitta a coda... quindi e' completa come si vede in foto.


Ciao Christian, grazie per l'aggiornamento, credo proprio che l'acquisterò
entro l'estate per montare entrambi i tubi ottici nella EQ6, e per tentare la tanto sospirata fotografia astronomica.
Ecco la mia lista della spesa prossima ventura:
1)Corpo macchina Canon EOS 350D, alla quale verrà subito applicato il filtro IR-CUT della Baader (è gia disponibile in Italia) + adattatori vari.
2)Barra della quale si è parlato.
3)Oculare con reticolo illuminato.
4)Forse anche una guida fuori asse....

Speriamo non legga mia moglie...

Ciao da Roberto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[
1)Corpo macchina Canon EOS 350D, alla quale verrà subito applicato il filtro IR-CUT della Baader (è gia disponibile in Italia) + adattatori vari.
2)Barra della quale si è parlato.
3)Oculare con reticolo illuminato.
4)Forse anche una guida fuori asse....

Speriamo non legga mia moglie...
Anche la mia.....
cm a parte la barra hai il mio identico progetto di acquisto-...
compriamo assieme cosi risparmiamo ..
Saluti Roberto

Ciao da Roberto.[/quote]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se interessa una guida fuori asse quasi sicuramente venderò la mia, dopo aver provato la barra (duomont made by Renzo) in costruzione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010