1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo Wos nella nord Zone
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa fatta con Takahashi mewlon 250 camera imaging source DBK 31 1200 frames a 15 fps barlow 2 x televue


Allegati:
rit Giove Wos 12-09-22 04-47-28.jpg
rit Giove Wos 12-09-22 04-47-28.jpg [ 92.01 KiB | Osservato 624 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Ultima modifica di luigi manga il sabato 29 settembre 2012, 22:33, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Wos nella Sud Zone
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima segnalazione Luigi :wink: devo controllare se sulle mie riprese del 22 09 se c'e qualche accenno di questa wos :roll:
P.s buona immagine e buona la tonalita' dei colori......peccato solo che il seeing che in quest'ultimo periodo sia latitante :|

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Wos nella Sud Zone
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Ottima segnalazione Luigi :wink: devo controllare se sulle mie riprese del 22 09 se c'e qualche accenno di questa wos :roll:
P.s buona immagine e buona la tonalita' dei colori......peccato solo che il seeing che in quest'ultimo periodo sia latitante :|


Grazie Giovanni, con quelle foto che fai penso proprio che tu lo veda meglio del mio.
Il seeing qui a Verona si fa desiderare
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Wos nella Sud Zone
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Ciao Gigi !
Vedo con piacere e con un po di invidia,che riesci a "spremere" il tuo mewlon
anche in condizioni critiche....
bellissima immagine.....

Parlando di cose belle ,ricordo con piacere la compagnia e il "bianco" di quella sera
a Buttapietra !........facciamo il bis?

Paolo.

PS-Purtroppo hai ragione,l'allenatore di calcio che mi citavi è un parente alla lontana di mio suocero !! :oops:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Wos nella nord Zone
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luigi, non ho informazioni su WOS in atto su Giove quindi mi riprometto di mettermi al passo in questi giorni, ma segnali un WSZ come wos sud zone solo che quello segnalato è nella zona nord del pianeta :roll:
In effetti quell'area del pianeta dovrebbe essere la NTrZ, zona tropicale nord con il beneficio di variazioni sulla nomenclatura vista la variabilità di alcune bande di Giove.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Wos nella nord Zone
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Ciao Luigi, non ho informazioni su WOS in atto su Giove quindi mi riprometto di mettermi al passo in questi giorni, ma segnali un WSZ come wos sud zone solo che quello segnalato è nella zona nord del pianeta :roll:
In effetti quell'area del pianeta dovrebbe essere la NTrZ, zona tropicale nord con il beneficio di variazioni sulla nomenclatura vista la variabilità di alcune bande di Giove.


Antonello hai pienamente ragione mi sono basato su una segnalazione dell' UAI purtroppo mi scuso con tutti voi, :oops: e un plauso a te per la tua professionalità.
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Wos nella nord Zone
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma figurati Luigi :)
Sono sempre molto interessato alle evoluzioni del grande pianeta gassoso e quindi faccio un po più attenzione.
Credo che puoi tranquillamente ribattezarlo WOS zona sud e tutto torna a posto.
Intanto grazie per averlo segnalato ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010