1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti! ottima immagine! bei colori

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo del tuo commento!
Prove di RGB vere e proprie non sono ancora riuscita a farne con l'Epsilon per tanti motivi, primo fra tutti quel problema che avevo nella parte inferiore dell'immagine e poi perchè lo strumento è veramente tanto luminoso e con i filtri RGB viene dentro di tutto. Ho rimasto due oggetti da elaborare, uno fatto con l'epsilon solo con i filtri a banda stretta e uno con il Pentax75 in solo RGB. In quel caso, essendo il Pentax meno luminoso, sono riuscita a spingermi fino a 5 minuti.
Purtroppo quest'anno è andato così, immaginavo di riuscire a fare lavorare sia l'Epsilon che l'LX200, ma poi, dopo l'acquisto del focheggiatore elettrico, i problemi sull'epsilon sono aumentati a dismisura, tanto che ci siamo dovuti dedicare solamente alla risoluzione di questi...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna (agg.spike)
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri, leggendo un post sul forum, ho visto qualcuno che utilizzava il plug-in StarSpike Pro2 e mi è venuta voglia di scaricarlo e di provarlo. Ho visto che tramite questo plug-in riuscivo a correggere gli spike originali e il risultato mi è sembrato gradevole. Sul sito ora propongo entrambe le versioni, ne metto anche una quì più compressa. Mi piacerebbe avere un parere su quale versione preferite (con o senza spike).

Grazie
Cristina


Allegati:
ngc281_20120713.jpg
ngc281_20120713.jpg [ 189.86 KiB | Osservato 435 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna (agg.spike)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina,
trovo la versione con gli spikes gradevole.

Per quanto riguarda le prove in RGB ricordo che, specie quando operavo sotto un cielo non dei migliori, riprendevo con tempi d'esposizione minimi (120 sec.).

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna (agg.spike)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 7:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa versione con gli spikes la trovo davvero gradevole!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna (agg.spike)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Massimo e Roberto, non sono particolarmente amante degli spike, ma in questo caso mi sembra che abbiano dato all'immagine un qualcosa di più.

Per l'RGB la mia idea sarebbe stata di prendere immagini da 2 minuti per filtro (con l'Epsilon), specie per quegli oggetti che emettono solo in h-alpha, ma per ora non sono ancora riuscita a provare seriamente la cosa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna (agg.spike)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare ancora migliore, ma correggi i colori verdi e viola di alcune stelle, sono inguardabili! ;-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna (agg.spike)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se tu avessi visto i colori originali come ho messo gli spike! :lol:
Avevo una distesa di stelle verdi e fuxia che facevano inorridire! :mrgreen:
Ci darò un'altra riguardata... avevo il dubbio che ci fosse qualcos'altro non mappato correttamente...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010