1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un'Aquila fuori stagione
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti scontati e dovuti! Un risultato veramente da manuale!

Mi piacciono al 100% i colori della nebulosa, con le sfumature azzurre al centro; i contrasti da vendere ma mai troppo esagerati; i colori delle stelle.

Peccato per la rotazione che ti ha mangiato campo, ma dopotutto tutto quello che serve c'è, quindi poco male.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'Aquila fuori stagione
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
E io che pensavo che gli oggetti dell'emisfero quasi boreale non fossi capace di farli.........ivece uno spettacolo pure questo :)

Come ti scriveva Marco, con una dec di -14° questo oggetto è più australe che boreale! Da lui va quasi allo zenith!!!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'Aquila fuori stagione
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
astroaxl ha scritto:
E io che pensavo che gli oggetti dell'emisfero quasi boreale non fossi capace di farli.........ivece uno spettacolo pure questo :)

Come ti scriveva Marco, con una dec di -14° questo oggetto è più australe che boreale! Da lui va quasi allo zenith!!!
Lorenzo

Ragazzi era una battuta (ho scritto "quasi boreale")...........non è che guardo il cielo da ieri :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'Aquila fuori stagione
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo... che altro dire?
:wink:

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'Aquila fuori stagione
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
....non è che guardo il cielo da ieri :mrgreen:
Hai ragione! Ho scritto senza leggere a chi rispondevo... :oops:
Ma tanti di noi (io stesso prima della Namibia 2011) sono ingenuamente abituati a pensare che se si vede da noi, non si vede dal sud, e viceversa. Niente di più falso! In Namibia abbiamo fatto delle ottime osservazioni delle Pleiadi, di M13 e persino della Nord America, bassa a Nord. :shock:
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'Aquila fuori stagione
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Lorenzo e Stefano per i commenti, era da un po' che non mi connettevo al forum per diversi impegni di lavoro :)
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010