Siccome non c'è ancora la sezione "facciamoci del male", posto in quella più simile, ovvero "astrofili"
Per curiosità sono andato a rivedermi un po' di grafici SQM registrati dalla stazione della Tivoli Farm in Namibia, che ho avuto l'onore di
installare su incarico del lungimirante Massimo (aka puspo) e della sua associazione.
Qui il link sul sito SQM-Network:
http://www.sqm-network.com/index.php?op ... 37&lang=enEcco qualche grafico:
Allegato:
Commento file: 19 sett 2012
120919.gif [ 12.82 KiB | Osservato 1525 volte ]
Lo scorso 19 settembre, quasi contemporaneamente a quando molti si arrovellavano allo SP di S.Barthelemy, ha fatto una notte a 22.36

, probabilmente ben 1 mag superiore al sito alpino... da far girare la testa...
Allegato:
Commento file: 17 lug 2012
120717.gif [ 12.1 KiB | Osservato 1525 volte ]
Il 17 luglio, verso le 21, il centro galattico transitava allo zenith, e si vede che razza di inquinamento produca... a fine notte si ottiene 22.0 mentre all'inizio c'è una "valle" a 21.2, ben 0.8 di differenza! Bisognerebbe fare una petizione per una legge anti IL in Namibia, per proibire la proiezione della Via Lattea in cielo!
Allegato:
Commento file: 21 mar 2012
120321.gif [ 11.79 KiB | Osservato 1525 volte ]
Al contrario di luglio, a marzo c'è la via lattea invernale (nostra) al crepuscolo serale, e quella estiva al mattino, mentre il centro della notte è più buio!
Allegato:
Commento file: 4 giu 2012
120604.gif [ 11.17 KiB | Osservato 1525 volte ]
Ed infine il 4 giugno, con la luna piena praticamente allo zenith! Impressionante il crollo a 12.
Naturalmente posto questo messaggio mentre qui fuori diluvia e pare che sia arrivato l'inverno... giusto per stare su di morale!

Buona depressione a tutti!!!
Lorenzo
PS: Mi deprimo ancora di più se guardo una delle migliori notti mai registrate a casa mia, a Tradate (con nebbia nella bassa pianura che schermava parte dell'IL). Ben 19.5... buaaaaaaaaaaaa....
Allegato:
Commento file: tradate 14 sett 2012
tradate120914.gif [ 11.8 KiB | Osservato 1525 volte ]
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/