1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

ho finalmente trovato modo e tempo di elaborare la mia ripresa della NGC281, effettuata con la solita strumentazione, in occasione dello scorso Star Party del Forum, sul Monte Amiata, la sera del 15 Settembre!

Eccovi i dati tecnici:

Nebulosa Pacman (NGC281) del 15 Settembre 2012.
Somma di 15 pose da 600" a 800ISO, 5 Dark, 25 Flat e 25 DarkFlat con Canon EOS400D Modificata su Skywatcher 80ED Pro, ridotto a f6.0
Autoguida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500.
Montatura NEQ6 Skyscan Pro.
Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2.
Località: Monte Amiata.

Link all'immagine non compressa, su Flickr:

http://www.flickr.com/photos/danziger79 ... otostream/

Son contento di quel che è venuto fuori, nonostante folate di vento non indifferenti!
Insomma oltra alla compagnia meravigliosa di quel week end, mi son portato a casa anche una foto tutto sommato decente (almeno credo) e la cosa mi rende davvero felice!


Cieli sereni a tutti!!!


Andrea


PS. sul PC nuovo non ho photoshop, e non sono riuscito a ridimensionare l'immagine in maniera decente, per il forum, per cui mi scuso ma per ora riesco solo a mettere il link a Flickr!


Allegati:
Nebulosa Pacman2.jpg
Nebulosa Pacman2.jpg [ 414.38 KiB | Osservato 912 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
finalmente! buon risultato complimenti!! anche te hai battuto il vento malefico della nottata! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luca!!!

Eh si, per una volta, il vento, non ha prevalso :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 8:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon risultato in linea con la strumentazione utilizzata, l'avevo ripresa pure io un anno fa con la medesima strumentazione con un risultato analogo.
Bella la resa sulle stelline di campo, sei riuscito a far venire fuori bene il colore.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ohhhhhhh
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto!!!

PS. Ciao Ivaldo!!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Andrè, finalmente hai risolto tutti i problemi, ottima esecuzione!
:wink:
A f6 azzarderei di più sui tempi la prossima volta, io a f5 arrivo a 12 minuti a 800iso, sotto cieli buoni :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Elio!! :)

In effetti magari nelle fredde notti invernali potrò anche provare a spingermi a 12 minuti, anche se la mia canon non è raffreddata! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa ad una coldbox, aiuta molto sopratutto d'estate, o anche una ventolina in estremis... :wink:
Comunque con una buona dose di dark, già contieni molto, sennò passa al ccd o a una cooled :mrgreen:
Ne spendiamo tanti di soldi, eh Danzi, ne sappiamo qualcosa? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe quello sarà il prossimo step!

La decisione è tra la 40D raffreddata e la Magzero Qhy8L a colori!
E sono molto indeciso! Entro Natale, però, penso proprio che una delle due cose, arriverà in casa Danziger :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010