1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Non potendomi recare a Forlì ( ma a quanto pare non mi sono perso niente visto che di anno in anno si va indietro anziché avanti) ho lenito il dispiacere di non poter incontrare tanti amici e fare bisboccia come negli anni passati, facendo qualche ripresa alla Luna in attesa che lorsignori i giganti gassosi si avvicinino un po’ di più (evitandomi anche le levatacce!!!) e Venere compaia nelle brume serali per iniziare a fare qualche esperimento.
In allegato una panoramica della Vallis Schroter con i crateri Aristarchus ed Herodotus immagine non particolarmente incisa causa di un seeing molto “wc”, in definitiva in condizioni più favorevoli si sarebbe potuto ottenere qualcosa in più ma non sempre può andare a gonfie vele altrimenti sarebbe troppo facile; direi piuttosto che quest’anno la stagione autunnale ci ha concesso (almeno dalle mie parti) delle gran belle serate/nottate, speriamo che non si guastino nel proseguio quando dovremo riprendere proprio i giganti gassosi.

Cieli quieti
http://forum.astrofili.org/userpix/32_aristarcusherodotus_dati_1.jpg

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Molto morbida devo dire...un bel lavoro.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010