1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 4:26 
Un consiglio prendi una IS e non te ne pentirai
legiti un po di recenzioni
ha un software di gestione efficace.
la puoi usare sia a colori che in monocromatico puoi mettere i filtri che vuoi.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'I Nova Pla mx è molto superiore rispetto alla Plb c2 a colori, personalmente ti sconsiglio di utilizzare una camera per riprendere luminanza e poi toglierla per mettere tou cam in rgb, la messa a fuoco ti ruba tanto tempo prezioso e poi il togli e metti secondo me è sconsigliabile. Naturalmente se hai come tutti noi del resto esigenza di alto fps, devi orientarti su altri modelli come ad esempio la Basler a colori che ha ottime prestazioni, devi orientarti quindi su piattaforme Gige piuttosto che usb. Qualcuno vende le Baselr a colori ad ottimo prezzo io ti consiglierei vivamente più un modello di questo tipo.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho cercato su internet ma ho trovato poche informazioni sulle Basler. Mi sai dire chi le vende in Italia, dove posso trovare prezzi e caratteristiche tecniche ??
(Casomai, per non fare pubblicità ,mandami un mp )
Sono disposto anche a cambiare tipo di connessione , passare alla Gige, anche se , devo ammetterlo, non so cosa sia il P.O.E. che viene sempre menzionato con questa piattaforma.
Devo comprare una scheda apposita o va bene la presa ethernet della scheda madre?
Grazie ancora per i consigli

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ho mandato un MP
Saluti
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,
Scusate la mia intromissione , vedo che avete molta esperienza .... vi chiedo un consiglio : per fare un passo avanti rispetto alla philips vesta , ma nei limiti dei 200 euro , cosa posso acquistare da abbinare al mak127 ?
Grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 6:16
Messaggi: 9
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A massima risoluzione può arrivare anche a 25,registrando nel formato SER; con la funzione ROI 30.
Il problema maggiore è il limite di 2 GB nelle dimensioni del file acquisito,dato che al suo raggiungimento, la cattura non si arresta automaticamente,con la conseguenza che il filmato non può essere aperto in Registax e neppure riprodotto con qualsiasi lettore. Ho risolto questo problema editando il file acquisito con NeroVision ed esportandolo in uno dei formati disponibili.
No so se sia possibile rimuovere il filtro IR-cut (fino ad ora ho usato la camera solo per riprese planetarie),ma sarei interessato anche io all'operazione.

_________________
northernsky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve

Avevo già risposto anche in privato a straiker, io ho la ccd in oggetto, il filtro ir cut si può togliere io l'ho tolto ma non è un operazione così semplice rispetto ad altre camere planetarie. Va smontata tutta è c'è una spugna dura circolare incollata attorno al sensore, il filtro è attaccato su un disco in plastica in collato sopra tale spugna, delicatamente si deve scollare il tutto senza rischiare di far danno.
Io l'ho fatto per utilizzare un ir cut migliore e soprattutto dato che la uso anche come ccd guida, lo tolgo per aumentare la sensibilità del ccd quando devo fare solo autoguida.
Cieli sereni

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010