1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella come ripresa,io ci ho provato in tutti i modi ma non riesco ad ottenere niente....sarà la camera scarsa che uso....sarà che non ho un ir cut ma solo un uv-ir cut....ed ho fatto esperimenti col neodymium abbinato al w47 ma niente....una volta mi sono faatto prestare l'uv filter ma non funziona troppa poca luce....insomma non ci riesco prpoprio...complimenti ancora secondo me potresti affinare l'elaborazione ed ottenere una immagine ancora meglio....

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie ancora a tutti per i complimenti; come avete intuito dall'entusiasmo sono molto molto soddisfatto di questo risultato.
Il filtro UV lavora un po' al limite su un 8'', ma con la barlow e la DMK si riesce comunque ancora a riprendere a 15fps in ROI, che sono più che accettabili.
Con Urano e Nettuno in RGB la situazione è ancora peggiore

Per quanto riguarda l'uso dei vari filtri, devo dire che tra il W47 e l'UV c'è un salto di performance notevole, segnale evidente che le emissioni delle nubi in UV sono molto importanti, mentre in IR sono quasi impercettibili. Col W47 si becca la "coda" del segnale, che seppur piùevidente della IR, entra in minima parte nel violetto

Fortunatamente sono riuscito a trovare il filtro usato, ed usato "garantito" visto il precedente proprietario.
Era da un po' che tenevo d'occhio il mercato in attesa di questo filtro, dato che le nubi di venere mi affascinano molto, ed alla fine ho beccato il treno giusto.
Nuovo altrimenti costicchia sui 200 euri, e per un filtro non sono pochi.

L'elaborazione può essere tirata ancora di più, ma trattandosi di nubi (come su giove e saturno) preferisco lasciarla un pelo "fumosa".
Ho anche altri filmati della stessa mattina da elaborare, e non mancherà l'occasione di fare qualche altro esperimento con riprese così buone :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: wow Ottimo!!!

Aspetto di vedere le altre. :-)

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, un bel goal :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ciao Max !

ti faccio davvero i miei complimenti ..
sei la dimostrazione , insieme ad alcuni altri, che seppur il diametro sia tutto, se non c'é manico é inutile la corsa al rialzo ... :mrgreen:

ci sono molti che con strumenti ben piú grandi dei tuoi, faticano non solo su Giove ma anche sulla luna ..
tu con l'8" riprendi le nubi .. Giovanni replica con dei giove davvero ben risolti ..

in molti invocano sempre il "dio seeing" .. che conta eh !! eccome se conta ...

ma la strada per una buona ripresa é cmq lunga e richiede impegno e soprattutto conoscenza e padronanza di ció che si usa ....
le scorciatoie, purtroppo, servono davvero a poco ...

ancora un Bravo 8) e un cordiale saluto

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero bellissima complimenti!!!! *_____* *____* nubi pazzesche !!! :D complimentoni ancora.....piccolo aneddoto.....l'altro ieri stavo osservando Venere ocn un buon seeing, e gia in visuale si intravedeva una lieve ombreggiatura delle nubi, tutto entusiasmato chiamo la mia ragazza e la invito a guardare nell'oculare......e lei : '' cavolo che piccola si vede meglio a occhio nudo la Luna'' che dite divento single? XD... ancora complimentoni!

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow!! favoloso!!! :shock:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cikket ha scritto:
Guardate che venere è venuto fuori dal mio C8 con l'aiuto di seeing benevolo e filtro UV Astrodon.
Mai fatto un Venere così! Si vedevano le nubi già in fase di ripresa!!!

Ho messo a sx una elaborazione soft, a dx una tirata per esaltare i dettagli delle nubi.

Pazzesco, mai viste le nubi così bene, ed il filtro ci ha messo decisamente del suo. Indispensabile per chi come me ama osservare le nubi di questo pianeta
E' il primo filmato che processo, ma volevo condividere subito questa gradita sorpresa con voi ;-)

Qualche dato in più:
3000 frames raccolti a 15fps (il filtro è molto scuro ed anche in ROI non riuscivo a fare di più con la DMK21), 500 elaborati con AS2, Registax5 e PS5
seeing 6-7/10
Feq 4,5mt
resize 130%

P.S.: Marco, il tuo filtro direi che funziona alla grande :wink: :lol:
Allegato:
Venere_2012.09.23_060251_final.jpg


Complimenti Cikket, nubi ben visibili, è merito del filtro..... o dalla bravura dell'autore nel saper ricavare questi particolari. Io propongo per la seconda.
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie ancora a tutti per gli apprezzamenti :oops:

@Roby: Lo deve fare, non preoccuparti. Cambiala solo quando vorrà farti buttare il telescopio :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi da paura!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, il W47 va sempre accoppiato (se non è tagliato in IR) ad un IR cut :wink:
Ovviamente, usandolo con un IR-UV cut, "non si vede nulla" nel senso che, se le nubi di Venere riflettono in UV, tagliare l'ultravioletto si traduce nell'impossibilità di riprendere dettagli atmosferici.
Riepilogando la forumla vincente per riprendere una parte dell'ultravioletto è W47+IRcut
Tempo fa provai con il W47 con qualche risultato... ovviamente bisogna vedere anche quale è l'attività atmosferica del pianeta, ossia che formazioni, strutture nuvolose sono presenti al momento della ripresa, oltre alla percentuale di UV che si riesce a registrare, che, come giustamente diceva Massimo, dipende dalla tipologia di filtro di cui si dispone :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010