Lillo, Jeff, scusate un momento: qui si sta parlando di una SkyWatcher HEQ5 Pro, dotata di SynScan. Se Spank ha il cavo DB9-RJ12 per effettuare l'aggiornamento del firmware della pulsantiera non deve tirar fuori nessun soldo: PHD, Ascom-Platform e EQMOD sono gratuiti (gli ultimi due pure open-source).
La guida di Ivaldo per altro è studiata proprio per usare il direct-mode e sulla stessa pagina degli eqmod (
http://eq-mod.sourceforge.net/) dicono che la guida tramite i Pulse del driver o tramite ST-4 ottiene lo stesso identico risultato.
Io dal giardino fotografo con una EQ6 comandata da EQ-DIR, è sicuramente una comodità (perché elimina la pulsantiera) ma prima di tirar fuori 95€ io mi sentirei di consgliare a Spank qualche prova gratis, che magari se la DSI non risulta all'altezza del compito (non la conosco, ma potrebbe avere difficoltà a trovare una stella) allora può pensare di aggiungere 50€ alla spesa che avrebbe fatto per lo scatolotto Shoestring e cercare una MZ-5M usata.
Poi naturalmente questa è solo la mia opinione.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com