1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
red dot che abbaglia non morde...
Voto quickfinder!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I reddot, sia quelli d a20 euro che quelli da 70 euro, si rompono perchè si sforza sulle levette per allinearli.
Bisogna mettere tutte le regolazioni al centro, poi con calma regolarli con il telescopio muovendolo sulla base. A questo punto c'è il margine di regolazione nel caso si muovano un po.

Se non tocca la linguetta si può provare ad alzarla con un cacciavitino piatto.
Il mio di intero ha più solo il vetrino davanti, il resto è tutto rattoppato, ma il suo lavoro lo fa.

Quelli che hanno il telrad usano le mappine in dotazione, d'altronde devono giustificare a se stessi il perchè l'hanno comprato.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non uso nessuna mappina col cerchio di Telrad. Non lo prescrive mica il medico. :D
E' un puntatore fatto meglio, che si collima più facilmente, con possibilità aggiuntiva di usare i cerchi che hanno una distanza in gradi ben precisa.
Si riescono a fare triangolazioni più facilmente.
E basta stampare un cerchio del telrad delle corrette dimensioni su un foglio lucido e usare quello su qualsiasi atlante, se proprio non si vogliono spendere i 25 euro per un buon atlante :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una monetina da 2 centesimi è esattamente il cerchio grande del telrad nel Pocket sky atlas. :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un red dot come questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... older.html è solo diverso nell'attacco inferiore. Costa un poco di più, ma è in metallo e non va in pezzi al minimo urto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vito59 ha scritto:
si, ha la stessa maladetta linguetta.
mentre quello di serie sul nexstar6 ha un coperchietto di plastica.


Quale sarebbe quello di serie con il Nexstar6? Si può applicare con il biadesivo?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..col biadesivo si fanno miracoli....!!!! :mrgreen:

la risposta e' si. Lo uso anche sul ed80.

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho deciso alla fine di provare con il Quickfinder. Volevo sapere se è semplice da usare: come vi regolate voi che lo avete? Io con la geometria non sono mai andata molto d'accordo e la storia dei gradi non so se fa per me.
Comunque se va male anche con quello, io getto la spugna: dopo due sere cercando disperatamente di puntare M29 bisogna capire i propri limiti. Il vero problema non è tanto il puntamento, quanto che una volta all'oculare non capisco più dove mi trovo, mi "perdo" tra le stelle. Anche con Cartes du ciel, se uso l'impostazione di default ci sono troppe poche stelle, se inserisco gli altri cataloghi ce ne sono troppe. Non riesco a capire quali sono quelle di M29, con il binocolo era molto più semplice, infatti con il 10x50 vedevo più o meno quello che c'è su Cartes du ciel in default.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessun consiglio? :(

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
Settare cds per mostrare le stelle con la magnitudo da te raggiunta?
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010