1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Giuliano, questo si che è un report!!! :-)

Davvero interessanti alcuni prodotti, tra i quali mi hanno interessato:
- astroinseguitore ioptron clone del vixen. Non hai maggiori notizie? Prezzi previsti? Sul sito ioptron non ho trovato nulla.
- SW all-view, davvero apprezzabile che un produttore di astronomia abbia rivolto lo sguardo verso i timelapse e la fotografia in generale! Peccato che costi un botto! 500€ è tanto soprattutto se raffrontato a una Orion analoga (150-200€?).

@Giuliano: capisco che è stata dura mantenere la concentrazione quando a ogni angolo ti trovavi quelle distrazioni... ma avresti anche qualche news dagli stand di fotografia (Canon in primis)?

Riguardo alla discussione generale sulle fiere, la verità è che i grandi produttori non possono spendere troppo nel correre dietro a tutte le fiere nazionali. Bisogna iniziare a ragionare che il photokina è una fiera europea, quindi nostra.
In Italia c'è il photoshow, c'ero stato anni fa, e l'avevo trovata deludente. Viene fatta un anno a milano e un anno a roma. http://www.photoshow.it/

Probabilmente dovremmo iniziare a pensare a una fiera unica dell'astronomia europea, invece che farci la "guerra" con erba e forlì, con l'unico risultato di far scappare gli espositori, sia italiani che esteri (@PGU, non penso proprio che il motivo per cui ASA &C non siano più venuti a erba sia quello che scrivi; piuttosto il fatto che avevano lo stand quasi sempre vuoto è indicativo). Le ultime edizioni di Forlì sono state così deludenti che penso non ci andrò più (se avranno il coraggio di riproporla).

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
(@PGU, non penso proprio che il motivo per cui ASA &C non siano più venuti a erba sia quello che scrivi; piuttosto il fatto che avevano lo stand quasi sempre vuoto è indicativo).


Ho riportato la testuale dichiarazione di chi ha organizzato, resa in altra sede. Non cito la fonte né il nome dell'autore (tanto meno metto qui il link) per correttezza (credo comunque che molti sappiano di chi sto parlando). Ha parlato di "conflitto di interessi nel mercato italiano", lamentato da "dagli italiani".
Poi le ragioni più determinanti possono sicuramente essere più di qualcuna, alcune intuibili o esplicite altre sconosciute.
Notavo sicuramente anch'io, nell'edizione del 2009, di Erba, la prima, che alcuni stand stranieri (ma anche qualche produttore italiano) riscuotessero meno interesse, diciamo così. :|

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 22:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Scusate il ritardo!

La mini equatoriale Ioptron è grande quando una EQ3,2

Non ho guardato molto la All-view Skywatcher, ma è un prodotto presente già in Italia, probabilmente verrà effettuato un test a breve. Costa un pò troppo perchè hanno voluto metterci un go-to, per fare i time laps è perfino troppo sofisticata in effetti.

Mi spiace ma non sono un gran patito di fotografia e ho girato i vari stand solo per le modelle :lol:
Mi ha impressionato la nuova Bridge Canon (si chiama cosi'?) con zoom da 1200mm.. :shock: molto nitido
Poi se non sbaglio Canon ha presentato un nuovo zoom da 300mm ma non sono riuscito a provarlo
Mi è piaciuto molto invece lo zoom Tamron 18-270, compatto e nitido però al costo di 800$


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano Monti ha scritto:
Non ho guardato molto la All-view Skywatcher, ma è un prodotto presente già in Italia, probabilmente verrà effettuato un test a breve. Costa un pò troppo perchè hanno voluto metterci un go-to, per fare i time laps è perfino troppo sofisticata in effetti.
Il goto in realtà c'era già anche sulle "vecchie" skyscan e simili, qui hanno solo rinnovato il design e upgradato il software con qualche funzione per i fotografi. Non mi sembra giustificato raddoppiarne il prezzo, se non per una logica commerciale del primo arrivato. Appena arriverà un concorrente i prezzi si dimezzeranno. Aspetterò quel momento!

Grazie per le info fotografiche!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima recensione fotografica degli strumenti. Il C14 è veramente impressionante e anche il Dobson da 18" lo è altrettanto. Appena l'ho visto mi sembrava fosse un 16" ma quando ho letto che erano 2" in più sono rimasto sorpreso.
Anche la montatura mora non mi dispiaceva! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010