1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 6:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
e secondo te cosa potrebbe essere?
non mi è mai successo prima

Dalla distribuzione del "gradiente" di pixel non direi che sia qualcosa legato alla camera.
Opto per due possibilità:
1) hai giochicchiato con FireCapture e, solo per il canale R, lasciato in funzione l'opzione che media i frames (3 per esempio) e quello che si nota nel singlo frame è l'effetto della media di 3 frames con variazioni dovute al seeing
2) effetto del solo seeing (altezza non adeguata del pianeta)



niente ''giochicchi'' e pianeta in meridiano

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Quoto Raf oltre al fatto che sicuramente il sovracampionamento e il seeing ha fatto il resto. :roll: :wink:
Prova a diminuire la focale, e riprendere piu 'Frame e vedrai la differenza..
Se mi permetto non e' la camera caro Marco che rende un immagine scandente, ma solo ed esclusivamente il
seeing a mio avviso.
Quella griglia che vedi, e solo frutto di seeing, e di un elaborazione con wavelet fini .. :roll:
Ti appelli a troppe cose meccaniche con tuttoil rispetto, quando basterebbe beccare la serata giusta e tutto diverebbe
molto piu' semplice.
:roll:


non può essere, gli altri 2 canali li ho ripresi con gain maggiore quindi più rumore ma non mostrano alcuna trama.
io comunque non ho mai detto sia la camera :roll:
dove hai letto che mi sia legato a cose meccaniche?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, postresti i tre TXT che genera FireCapture dei tre canali, cosi' vediamo la differenza di acquisizione?

" Lo so' che non e la camera Marco "!!. :roll:


Forse hai elaborato maggiormente il canale Rosso a differenza degli altri due, tirando maggiormente i Wavelet fini.. :wink:

Hai provato un elaborazione diversa su quel canale?

Se postassi il solo Raw Rosso daresti a tutti noi la possibilita' di capire meglio il tuo problema, perche' cosi' trovo personalmente molta difficolta' a capire tutto.

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la trama di artefatti è obliqua, perfettamente visibile e simmetrica (nel senso come una griglia perfetta)...continuo a pensare a problemi elettronici invece!
Se il seeing è scadente non produce affatto trame di alcun genere. Semmai solo gran rumore. Se si vedono griglia o cose simili...il seeing a mio avviso non c'entra. Questo è un mio parere che non coincide sia con quello di Angelo che di Antonello.
Ho visto al limite alcuni di questi artefatti causati dallo sbagliato campionamento...ma anche li non ne ero convinto al 100%.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf la conferma di quanto dici arriverebbe benissimo dal Raw del canale Rosso, e dai dati Txt che genera FireCapture.
Basterebbe elaborare il RaW ( R ), oppure tutti e tre per capire se si elabora in maniera eccessiva il Rosso, o viceversa.
Nel senso che potrebbe dipendere sia dalla camera, oppure da rumore elettronico eccessivo, o dal sovracampionamento..
Non so', sono indubbio ancche io.
IO insisto per il Raw ( R ), altriemnti diventa impossibile arrivare ad uno sbroglio del problema.
E come ipotizzare tante teorie, e non avere nulla di concreto nelle mani, o scritto. :roll: :wink:

Guidi afferma che solo nell' ( R ) ha questo problema.
Come sia possibile questo?
Se cio' fosse un problema elettronico perche' solo nel Rosso?

A me piacerebbe vedere i TXT che genera FireCapture x capire i vari parametri di acquisizione usati.

Se guidi si degnasse di postarli sarebbe meglio.. :roll:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio avviso, per capire di cosa si tratta c'è bisogno di altre informazioni oltre al log di FireCapture. Per esempio il difetto è visibile su quanti frames in totale? è alternato a frames buoni?
Il fatto che sia in diagonale non può essere legato al sotware e tantopiù se si visualizza in una sequenza e non nelle altre.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:49
Messaggi: 11
Località: Milano
Ciao a tutti :)

porto la mia esperienza diretta. In effetti certe schede di rete possono indurre rumore elettronico (molto simile a quello che vedo nell'R postato) nelle camere Basler con POE.

Il rumore si manifesta sopratutto quando il gamma viene modificato (nel software di acquisizione o nel Pylon) durante la ripresa. La famiglia che, secondo il creatore di Genika, pare dare più problemi è la Realtek (nel mio caso era appunto una Realtek). Ma mi pare che il PC di Marco monti una Marvell Yukon (ciao Marco sbaglio ?) che dovrebbe essere in assoluto la migliore in questo senso.

Però potrebbe essere interessante fare un test di ripresa con un altro PC oppure farsi prestare una scheda esterna per porta PCMCIA (io ce l'ho per esempio) o simili (con schede di rete diverse ovviamente) e vedere se c'è qualcosa di anomalo.
Forse sarebbe ancora meglio usare il Pylon per fare questo test, cosi si esclude che sia il soft di acquisizione.

Maurizio

_________________
Celestron C11 XLT Fastar
WO 88mm f/5.4 APO
EQ6/NEQ6 con Skyscan
Lumenera SKYnyx 2-0 mono
Basler Ace acA1300-30gm
Basler Ace acA640-100gm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Maurizio,
nella ripresa in questione ho alzato pochissimo il gamma ma niente più,trovo altresì strano che sia visibile solo nel rosso che tra l'altro è il filmato con miglior seeing.

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco sinceramente se non ci aiuti ad aiutarti nell'affrontare la problemattica, senza " Elementi ", e' impossibile venirne a capo solo con le " Ipotesi "... :lol:
Vedo che fai orecchie da Mercante.. :roll:
Mi duole dire cio', ma e bello ipotizzare mille teorie, e non avere nulla tra le mani per dimostrarle.. :mrgreen: :mrgreen:
Resta inutile chiedere dei consigli, aiuto, e quant'altro quando dall'altra parte non si e' un tantino elastici..non credi?

" Restiamo in attesa di un tuo umile aiuto per noi comuni mortali "...Grazie!!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Marco sinceramente se non ci aiuti ad aiutarti nell'affrontare la problemattica, senza " Elementi ", e' impossibile venirne a capo solo con le " Ipotesi "... :lol:
Vedo che fai orecchie da Mercante.. :roll:
Mi duole dire cio', ma e bello ipotizzare mille teorie, e non avere nulla tra le mani per dimostrarle.. :mrgreen: :mrgreen:
Resta inutile chiedere dei consigli, aiuto, e quant'altro quando dall'altra parte non si e' un tantino elastici..non credi?

" Restiamo in attesa di un tuo umile aiuto per noi comuni mortali "...Grazie!!!!


E tu non perdi occasione x accendere inutili e stupide polemiche senza ne capo ne coda,se non li ho postati è perchè non ho ancora avuto tempo di farlo e non perchè abbia chissachè da nascondere,sai Angelo,ho una vita particolarmente piena (come molti di noi)e a volte,come in questo caso ,mi riesce difficile badare a tutto.
ora non li ho sottomano ma in serata posto i raw,contento?

Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010