1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se le tue immagini fossero "Spam" i produttori di software filtri che lo contrastano avrebbero chiuso da tempo! :D
Immagine davvero molto bella.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Lorenzo!!

'Ste Vdb sono davvero toste da tirare fuori e essendo reduce dalla vdb 152 apprezzo ancora di più questa ripresa :wink:

Con l'amico emanuele (resonance) abbiamo deciso di riprendere questi soggetti in contemporanea con focali simili (Sky90 e Borg101),stessa integrazione e 'stesso' Fov. E' un esperimento e tra un po' vedremo come esce la Vdb 152 con 8 ore di integrazione.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Lorenzo come sempre d'altronde. Riesci a scovare con la reflex sempre questi soggetti al limite delle possibilita'. Un plauso sincero........favolosa

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora intanto complimenti per l'immagine. Affermi non essere una delle tue migliori, può anche darsi, ma ogni immagine va valutata e analizzanta tenendo conto tanti fattori, come ad esempio la strumentazione, il tempo d'integrazione e, ovviamente, il soggetto ripreso. Oggetti come questo che ci hai mostrato (e altri in precedenza) non sono certamente tra gli oggetti più "facili", poi con una DSLR non ne parliamo! Alla luce di tutto questo, per me un lavoro come quello che ci stai mostrando in questo topic è davvero notevole!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
probabilmente la verità sta nel mezzo come ti ha dimostrato la statistica del sondaggio


Vado un pò O.T. ma è da tanto che volevo chiederlo :mrgreen: come fate a mettere un link alle parole che scrivete?
Complimenti ancora e grazie!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bell'immagine Lorenzo, per andare a cercare il pelo nell'uovo dal mio monitor la vedo leggermente blu, nel senso che il rosso vira sul magenta (ma magari sono i miei occhi).
Complimenti!!!!

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrogufo ha scritto:
Lorenzo Comolli ha scritto:
probabilmente la verità sta nel mezzo come ti ha dimostrato la statistica del sondaggio


Vado un pò O.T. ma è da tanto che volevo chiederlo :mrgreen: come fate a mettere un link alle parole che scrivete?
Complimenti ancora e grazie!!
Basta racchiudere le parole tra questo tag: [url=http:....]parole con link[/url]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie... Funziona!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche ad Andrea, Alex, Stefano, Alessandro, Paolo, Carlo, Walter!

@Stefano: bella trovata, fare riprese binoscopiche! Non vedo l'ora di vedere i risultati!

@Paolo: riesci sempre a farmi arrossire! :oops:
Grazie anche per la veloce risposta a Carlo sugli URL!

@Walter: pensa che ho dovuto ridurre parecchio quel blu di fondo, e ne ho lasciato solo una leggerissima traccia per non snaturare troppo l'elaborazione. Non riesco a capire se un po' dell'alone blu attorno alla stella luminosa è nebulosa oppure luce diffusa da qualche velo di passaggio (teoricamente dovrei aver scartato tutte le 2 h di veli di quella notte). Considera che l'elaborazione è stata davvero pesante e quindi dal fondo è venuto su di tutto. Non si può certo pretendere la perfezione da questa ripresa.
Penso cmq che un poco di blu sia presente in alcune parti di nebulosa, come sovrapposto alla parte più luminosa rossa.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010