1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io ho una Canon 600D purtroppo non mod e, come ti hanno già detto, è piuttosto cieca nel rosso. La cosa si risolve modificandola, ma il mio suggerimento è di puntare su una macchina un po' datata perchè considera che a parità di dimensioni del sensore (supponiamo APS-C) passare da 18Mp (come la 600D) a 8Mp (come la 350D) o 12Mp (della 450D) significa avere pixels più grandi.
La 600D ha pixels da 4.3µm, la 450D 5.2µm mentre la 350D 6.4µm (però non ha il live view)
Considera anche l'elaborazione: io ho un PC con i7 e 4GB di RAM, ma 'muovere' i 40~70 raw da 23MB l'uno (tipici di una sessione fotografica) richiede il suo tempo....
La 60D non è poi così vecchia, ancora meno la 60Da, anche se Comolli ha fatto una prova comparativa e a mio avviso la 350D mod, nonostante la venerabile età, ne è comunque uscita vittoriosa....

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=70110

spero di esserti stato utile.
bye, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Per Canon ho trovato questo http://www.canon.it/For_Home/Product_Fi ... tware.aspx ma anche qui non capisco se sono tutti programmi già in dotazione.
In base ai nuovi dati sarei orientato verso una Canon EOS 650D, anche la 60D che è di classe superiore non sarebbe male però mi sembra già un pochino "vecchia" ma potrebbe essere solo una mia tara mentale.


Si sono programmi in dotazione, e permettono il controllo della camera da PC anche con la posa "Bulb".
Non conosco la 650, ma possiedo la 550 D non modificata, che è una macchina eccellente, con un rumore estremamente contenuto anche ad alti ISO.
Vedi il link (fondo pagina):
http://www.pno-astronomy.com/DSLR%20Ast ... graphy.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010