1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo voi questa accoppiata regge?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si parla di visuale o fotografia? il discorso cambia un bel po...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visualmente regge ma ad alti ingrandimenti vedi ballare un po' di stelle quando focheggi...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi per la foto planetaria e prove di deep si può fare?

ma regge una reflex?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto meglio su eq-5 penso :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già.
Sulla eq5 ci sta bene per foto deep.
Ma con poco carico sopra...e con qualche grattacapo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a mi parere regge poco in fotografia deep, magari per planetaria è sufficiente ma per il deep ti consiglierei sicuramente di andare su qualcosa di più solido... un eq5 come minimo meglio se heq5...
Poi c'è da dire che i 1500mm di focale nativa a f10 sono un po lenti fotograficamente, stra consigliato il correttore/riduttore di focale che in teoria esiste anche per il c6
inutile dire che per deep a 1500mm l'autoguida non è un opzione ma un obbligo...

Se invece vuoi provare a fare qualcosa a grandissimo campo in piggyback probabilmente puoi ottenere qualche risultato, ma non sono troppo ottimista...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che cosa assurda, voler fare foto deep con una focale molto lunga su una montatura troppo debole e con lo strumento meno adatto, che soffre anche di mirror flop... Un' accoppiata peggiore non mi viene in mente... mi debbo sforzare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
concordo..

va bene solo per dilettarsi con l'hires , con gli ovvi limiti imposti dai 15cm..
per il deepsky fotografico non esiste setup peggiore ( o quasi)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
come siete drastici :D
dipende da come si vuole incominciare :D
che ci crediate o no ho visto un C8 su eq5 con motori passo passo fare foto a focale piena con una 350D :D
e venivano anche bene!

comunque concordo (anche se in maniera meno drastica) eheheh...non è il massimo dell'accoppiamento :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010