1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Forlì 2012
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
siamo un po' in anticipo ma inizierei a scriverlo in agenda :wink:
http://expoelettronica.blunautilus.it/index.php/main/evento/evdID/894

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forlì 2012
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sei sicuro che ci sia anche l'astronomia?
Per quanto ne so io no. Anche perché sono sempre meno gli espositori astronomici.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forlì 2012
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che una sicurezza direi una speranza :roll:
In effetti nelle ultime edizioni è calata parecchio dal punto di vista astronomico e, a guardare bene il sito di riferimento, non se ne fa menzione.
Credo però che sia ancora presto per le adesioni. In ogni caso ho mandato una mail per info.
Se ho notizie aggiorno il post

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Ultima modifica di L127 il martedì 25 settembre 2012, 14:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forlì 2012
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non c'è scritto da nessuna parte che c'è pure l'astronomia... inoltre 20gg fa ho mandato una mail chiedendo informazioni e non mi hanno mai risposto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forlì 2012
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah! Io l'ho mandata proprio stamattina facendo appunto notare che l'astronomia non è menzionata. Speriamo che qualcuno si faccia vivo :?

Luca

EDIT: mi hanno appena risposto dicendo che la manifestazione è aperta anche all'astronomia ma non è previsto un settore dedicato (sic)

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forlì 2012
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi quest'anno niente fiere di astronomia, ho saputo che nemmeno Erba si farà.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forlì 2012
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Angelo Cutolo ha scritto:
Quindi quest'anno niente fiere di astronomia, ho saputo che nemmeno Erba si farà.


Beh ... Considerata l'involuzione negli anni un pò di tutto il settore, astrofili compresi, non credo ci sia da meravigliarsi ...
A parte qualche raro caso, di reale competenza dell'espositore e/o prodotti davvero fuori dalla solita sfera, e quindi non cineserie rimarchiate o artigianato inventato alla buona, gli ultimi eventi sembravano più un mercatino ... :(
Almeno questa è l'impressione che ne ho avuto negli ultimi anni ...
Unico lato postivo ... La possibilità di avere una scusa in più x vedere amici "lontani" ....
Magari sbaglierò, ma l'epilogo sembrava proprio scritto da tempo .... :(


Ciao
Vince.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forlì 2012
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ci vedevo niente di male in una fiera mercato. Anzi a me piaceva, era l'unico modo per farmi entrare in un negozio e qualcosa la compravo sempre :roll:
Peccato che anche Forlì non si faccia. Il calo era dovuto sì alla crisi che fa risparmiare sul superfluo ma in parte anche ad Erba che aveva assorbito gli astrofili principalmente lombardi. Visto che Erba il buon Birillo non la vuole fare, se a Forlì cambiassero idea sono sicuro che avrebbero più visitatori dell'anno scorso.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forlì 2012
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immaginavo che l'epilogo fosse questo, però dispiace lo stesso visto che anche io vedevo la fiera come inZet ovvero un'occasione di incontro con amici e lo sfizio di parlare (ma anche di puro e semplice cazzeggio) direttamente con venditori e produttori, vedere e toccare la strumentazione dal vivo (che ha sempre il suo quid in piu rispetto al web) e di acquisto "leggero".
Ormai con internet le informazioni circolano in tempo reale e difficile che una fiera (di qualsiasi tipo) possa portare novità assolute, ma ritengo che abbiano sempre la loro ragion d'essere, speriamo che ne riorganizzino qualcuna in futuro.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forlì 2012
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 11:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo ancora quel bruttissimo giorno in cui ci conoscemmo a Forlì 2006 per puro caso Angelo :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010