1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, mi permetto di suggerire di usare un red dot non specifico per astronomia ma quelli usati per le armi, si trovano su ebay in quantità , costano molto meno e sono di qualità nettamente superiore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo, ho fatto una veloce ricerca su ebay con "red dot" e se ne trovano diversi in metallo sui 30 euro (35 con spedizione) come questo ad esempio (ha anche il led verde visibile di giorno, per poter usare il tuo strumento anche nel terrestre), manca la basetta ma con un minimo di bricolage puoi adattare quella che hai già del vecchio.
La basetta che hai ha l'attacco che dovrebbe misurare circa 40 mm di lunghezza e 14 mm di larghezza, ora basta procurarsi una piccola piastra di metallo, plastica od altro materiale resistente che misuri 50/50 mm di lunghezza 22 mm di larghezza e spesso 2 o max 3 mm, incolli questa piastra (tramite biadesivo, superattack o simili) sulla parte piatta superiore della vecchia basetta, così avrai un attacco nuovo nuovo e perfettamente adatto.

Ps.: Dimenticavo, i bordi "lunghi" della piasta dovresti rastremarli con una lima in modo da farli diventare simili ad una piccola barra vixen, similmente all'attacco che già possiedi, in modo che il red-dot faccia presa nel modo migliore.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 11:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco!
Quello che hai linkato, Angelo, è esattamente quello che danno in dotazione con il Lightbridge.
Dopo un annetto si è rotta la molla interna che permette di allinearlo a quello che vede l'oculare.

:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dav, sarà stato un modello loffio, questi benché cinesi sono mirini per fucili e non si guastano tanto facilmente, ne ho uno da piu di due anni montato sul Nano e ne ha passate di tutte (conosci le vicissitudini del mio rifrattorino :x ) ed è ancora sano e perfettamente funzionante. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 11:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarò io un cane con i red-dot :mrgreen:
Ne ho fatti fuori 3.

Telrad e QuickFinder sono integri da più di 3 anni.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ce l'ho dal 2008 e ancora funziona, ma l'ho usato veramente poco per via della regolazione: è scomodissimo stare lì al buio con la chiave a brugola. Una volta centrato però è di molto superiore al red dot tradizionale.
Però il mio è solo rosso, ma mi viene un dubbio: non è che c'è un modo per fargli fare la luce verde e io non l'ho capito? :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende che ne sono anche con solo il led rosso ma con 7 intensità diverse anziche 3 come nei rosso/verdi, di questa tipologia adattata per uso astronomico ho visto che sono venduti da Tecnosky.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente a me questi reddot sembrano troppo grandi per il mio 80ino, e poi considerate che io sono negata per il fai da te, anche per cose semplici come quella che mi hai detto tu Angelo. Mi sa che devo fare qualche corso di bricolage per fare l'astrofila. :?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Dipende che ne sono anche con solo il led rosso ma con 7 intensità diverse Tecnosky.


Io ho proprio quello, era con l'LB ma lo uso sul c8 perchè sull'LB c'è il telrad :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore celestron starpointer
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non prendete i red dot per il puntamento dei fucili! Sono sì apparentemente uguali, ma il punto rosso anche regolando al minimo in quelli per uso diurno è troppo luminoso e non si vedono più le stelle. Lo so bene perchè ne ho due, apparentemente uguali, uno è il Baader ed l'altro lo presi su una bancherella. Il secondo, che è per il fucile ha il punto troppo luminoso e di notte abbaglia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010