Ciao,
per quanto riguarda "messier" e "oltre messier" li ho entrambi; sono molto comodi perchè di ridotte dimensioni ed in ogni pagina c'è una scheda di un oggetto che comprende una descrizione buona, una foto che talvolta lascia un po' a desiderare e una mappa al limite dell'utilizzabilità, nel senso che ha un campo molto piccolo e non dettagliato. Sul fatto che per "oltre messier" serva un 15 cm è vero in parte perchè molti oggetti sono visibili anche con diametri minori, ovviamente sotto un buon cielo.
In conclusione li ritengo ottimi per pianificare le serate osservative e, abbinati ad un atlante anche minimo - tipo il pocket sky atlas - possono essere usati con profitto anche sul campo per confrontare la descrizione con l'osservazione visuale.
Per notizia, sabato in una libreria di perugia mi sembra ne avessero una copia a scaffale, pur risultando non disponibile nell'ordine online. Puoi provare a telefonare e dire se te lo spediscono
http://www.libreriagrande.it/Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/