Grazie a tutti, è sempre utile sentire il parere del forum su un soggetto così difficile e poco fotografato con le reflex...e ora capisco anche il perchè.
Con Emanuele (aka Resonance) ci siamo messi vicini e abbiamo cercato di fare la stessa inquadratura su questo soggetto...quindi anche lui ha 4 ore di integrazione e com'è pronta mettiamo insieme i risultati e vediamo cosa esce fuori

Per le foto 'terrestri' ringrazio tutti per i commenti positivi. Ultimamente trovo più appagante fare questo genere di foto che riprendere al telescopio, sarà per l'atmosfera e la 'tridimensionalità' che restituiscono. Ringrazio anche gli amici immortalati (tra cui Emanuele Resonance mentre guarda giove con il Tec 140) su questi scatti per la disponibilità nel rimanere immobili per i 20 secondi necessari.
Per Lorenzo Comolli: ti mando la foto a piena risoluzione in questi giorni al tuo indirizzo mail...Posso dirti cmq che il samyang si comporta ottimamente chiudendolo di due stop quindi a f3,5. Lo usa anche Maurizio Pignotti con risultati sorprendenti.
Grazie a Nicola...Ma quando vieni a Forca?
...E Grazie a Emanuele e Cristian per l'ottima compagnia, le risate e l'allegria di queste due serate

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri
(ex alster)http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieriMontatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds