Ciao,
Ho da poco iniziato a fotografare. Ho appena terminato M76 di cui allegoil risultato
http://www.astrobin.com/20769/B/E' fatto con un C8 a f/6.3 con Atik 16HCs, putroppo dal terrazzo suburbano (magnitudine limite 4 , o 5 quando non c'e' umidita')
In tutto sono 9.5 ore di posa di cui 5.5 di luminanza 2 di OIII e 2 di Halpha, ovvimante in notti differenti.
Devo dire che mi aspettavo meglio..visto lo sforzo fatto! Quello che non riesco a capire e' se sono al limite per un C8 dal balcone (se pure in zona sub-urbana) o se commetto erori nell'elaborazione (uso AA5).
Ad esempio
1) Ho considerato Ha come rosso, OIII come verde e OIII + Ha/4 per blu. Questo perche' la Hb dovrebbe essere circa un quarto di Ha.
2) Ho combinato i tre colori senza nessuna elaborazione (solo la calibrazione dark e flat)
3) Ho leggermente elaborato la luminanza con DDP per avere piu' dettagli
4) Ho aggiunto la luminanza, minimo unsharp e ho leggermente cambiato la curva del rosso per rendere l'immagine il piu' simile possibile a quella dell'atlante fotografico Messier di Stoyan.
Dovrei elaborare i singoli colori prima di combinarli? Ho provato varie combinazioni di Unsharp, DDP e deconvoluzione LR, fatti in mommenti diversi del processo combina-aggigi-Lum - elabora, ma mi pare che il risultato migliore sia quello linkato.
Grazie per ogni consiglio.
Max